torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Tutti gli audio, video e testi
Video
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
Audio
Testi
Relatori
Soggetti promotori
Luoghi
Documentazione - Cicli di incontri
Documentazione - Incontri diocesani
Altre realtà
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Sei in:
 Anno 2007


Video:
Sono stati trovati 116 video
Pagine: << [1] [2] [3] [4] [5] >>

20 ott 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Video Criptato: inserire username e password:
Username Password
13 ott 2007
Sulle orme di Antonio Rosmini. Pellegrinaggio vicariale a Stresa guarda il video

Mons. Renato Corti, Padre Umberto Muratore

In preparazione alla beatificazione di Antonio Rosmini (Novara, 18 novembre 2007), il pellegrinaggio a Stresa, dove si è svolta la sua vita e dove è sepolto, è un modo per avvicinarsi alla spiritualità e alla grande statura umana di un uomo che, pienamente affidato a Cristo, ha amato la sua Chiesa, servendola fedelmente, offrendo a Dio le sofferenze derivanti da incomprensioni e difficoltà. Dopo una prima sosta presso la parrocchia di Stresa, in cui il vescovo Renato Corti presenta la lettera pastorale "Rivestitevi di Cristo", un breve percorso processionale porta alla chiesa del Collegio Rosmini, dove padre Umberto Muratore, superiore provinciale dei Rosminiani in Italia, traccia un breve profilo del Rosmini.
12 ott 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Video Criptato: inserire username e password:
Username Password
28 set 2007
Anche tu pietra viva guarda il video

Don Bruno Maggioni, Mons. Renato Corti

Dopo il saluto di Mons. Corti e un momento di preghiera, don Bruno Maggioni delinea, con tono colloquiale e affabile, i punti di riferimento del nuovo cammino biennale della Chiesa novarese nella Parola di Dio, invitando ad ammirarne l'intima bellezza e ad assegnarle il primato nella vita quotidiana, e nella speranza nell'amore di Dio.
23 set 2007
Parsifal guarda il video

Davide Giandrini

Monologo teatrale liberamente tratto da Parsifal di Claudio Risé, scritto e interpretato da Davide Giandrini. "... Un viaggio nell'iniziazione maschile all'amore sensuale. Cruento, molto doloroso, comico, profondissimo. Parsifal è un bambino proprietario del mondo, che camminando impara, lentamente si piega, finalmente piange e umile si rialza col viso da uomo. È il passo oltre il proprio ego, è un abbraccio alla vita, a Dio. Provocazione vera all'uomo, a quello di oggi più che a quello di ieri, Parsifal è una vera vittoria. Una vittoria del grido sul capriccio, della responsabilità sul piagnisteo, del lasciare sul trattenere. Del buttarsi nel desiderio sul timore. Storia di una conversione". (Davide Giandrini)
15 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Tipologie sacerdotali e Lettera agli Ebrei guarda il video

Cesare Marcheselli-Casale

La relazione si pone l'interrogativo: cosa aveva in mente l'autore della Lettera agli Ebrei nel definire la figura di Gesù con una serie di titolazioni, tra le quali il "Sommo sacerdote grande", "sacerdote" e "pellegrino", nella fede del Padre, un "pioniere" e che giunge alla perfezione. La relazione passa in rassegna molteplici testi dell'intertestamento classificati tra gli apocrific dell'AT stabilendo delle analogie terminologiche e concettuali al fine di illuminare la semantica elaborata dall'autore della Lettera agli Ebrei in riferimento all'ambito sacerdotale.

14 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Visita al monastero di Farfa guarda il video

Visita del gruppo dei biblisti neotestamentaristi e degli anticocristianisti al monastero di Farfa con presentazione, in particolare, dei preziosi testi della biblioteca, in esposizione.
14 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

La casa come ambito cultuale nel cristianesimo paolino guarda il video

Romano Penna

La relazione tratta anzitutto il significato del termine Ekklesiai nel contesto greco- romano all'interno dell'uso paolino. Quindi vengono studiati i rapporti tra le chiese paoline e le istituzioni cultuali del tempo (i templi / le sinagoghe; la casa / le associazioni volontarie). Segue un approfondimento del culto domestico dei cristiani con particolare sottolineatura della struttura di momenti di incontro tra cristiani (benedizione sul pane; il pasto vero e proprio; benedizione sul calice e bevuta; ampio spazio per la parola). Per i credenti in Cristo importante è una vita comunionale agapica all'insegna della fede, sotto la Signoria di Cristo risorto: questa è la sostanza, il resto, per dirla con Aristotele, sono accidenti.

14 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Gv 4 e l'adorazione in Spirito e Verità guarda il video

Giancarlo Biguzzi

La prima parte della relazione richiama il modello interpretativo di Ignace De La Potterie. L'oggetto della relazione è l'adorazione "in spirito e Verità" secondo la narrazione dell'incontro tra Gesù e la donna di Samaria. La formula "verità e spirito" in Giovanni quando sono abbinati hanno valenza cristologica.
Al seguito dell'analisi di De La Potterie vengono offerte integrazioni al livello narrativo. anzitutto l'integrazione sui "cinque mariti". Un certo numero di interpreti ha interpretato allegoricamente con le cinque divinità delle cinque città cutee degli Assiri in 2Re 17,30-32.41. Il sesto marito sarebbe lo Jahwismo in forma adulterata. Altra interpretazione rimanda all'allegoria dei cinque libri della Torah mentre il sesto sarebbe Gesù. Le analogie sono imperfette perché le divinità importate erano sette e non cinque e i samaritani non erano sincretisti ai tempi di Gesù. Più pertienete è quello delle scene intertestuali: le scene al pozzo secondo cui Gesù è il  "fidanzato" e la Chiesa la "fidanzata".
14 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Le reazioni alla distruzione del Tempio guarda il video

Dario Garribba

E' giudizio concorde che la distruzione del tempio segni uno dei momenti centrali della storia giudaica. Questo evento è stato avvertito come un vero e proprio spartiacque tra il giudaismo settario e quello rabbinico, tra il giudaismo antico, impeniato sul sacerdozio e sul culto e quello successivo, fondato sulla esclusiva interpretazione della Scrittura da cui in qualche modo sarebbe poi scaturito il giudaismo moderno. Occorre studiare il tema della distruzione del Tempio all'interno del nuovo quadro sociologico delle moltiplicità di espressione della società giudaica tra diversi "giudaismi".

13 set 2007
Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Saluto e introduzione al Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani guarda il video

Rinaldo Fabris, Antonio Pitta

  • Saluto iniziale a tutti i partecipanti al XII Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani del prof. don Rinaldo Fabris, presidente dell'ABI.
  • Presentazione delle istanze teoriche del Convegno curata dal prof. don Antonio Pitta, responsabile del comitato organizzativo.

  • 13 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

    Sadducei e sacerdozio guarda il video

    Marco Vitelli

    A partire da A. Geiger la tradizione storiografica ha spesso rappresentato i sadducei come il partito del tempio e del sacerdozio in contrapposizione ai farisei, considerati quale gruppo laicale dalla religiosità incentrata sulla sinagoga e sulla legge. Negli ultimi decenni questo schema è stato sempre più contestato alla luce di una concezione pluralistica del giudaismo del Secondo tempio e specificamente della realtà sacerdotale. Oggi si tende in modo condivisibile a sottolienare, nei sadducei, l'esistenza di una componente laica e l'assenza di un legame univoco col sacerdozio o anche solo con la sua élite, e nei farisei un interesse vivo per il tempio e una disposizione di apertura al clero.
    13 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

    Caratteristiche del sacerdozio nel mondo greco-romano guarda il video

    Giulia Sfameni Gasparro

    La relazione passa in rassegna modelli sacerdotali maschili e femminili e relative funzioni sacrali della cultura greco-romana. Particolare attenzione è stata dedicata alla funzione femminile dell'esercizio sacerdotale, il ruolo delle Vestali e la custodia del fuoco sacro. sono collocate nel centro sacro della città, presso il focolare comune con statuto eccezionale, con funzione politica attribuita alle stesse sacerdotesse.

    13 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

    Autodefinizione sacerdotale e polemica contro i detentori del tempio nel giudaismo del Secondo Tempio (Enochismo e Qumran) guarda il video

    Luca Arcari

    La relazione è strutturata in quattro punti fondamentali sebbene si sia soffermata in modo particolare sull'analisi dei testi enochici e di Qumran: 1) anzitutto l'enunciazione di una serie di difficoltà relative a definizioni concettuali del problema affrontato; 2) quindi l'attenzione cade sul metodo; 3) si entra nel merito dei dati per centrare l'attenzione sull'autorappresentazione sacerdotale documentata dai testi nella tradizione enochica e in alcuni testi di Qumran; 4) infine, il paradigma dei dati testuali si confronta così con una sorta di verifica "storica", ovvero l'ipotesi di ricostruzione dell'assetto storico concreto a partire dagli indizi testuali.

    13 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

    Gesù e il Tempio guarda il video

    Giovanni Bissoli

    Usando delle testimonianze letterarie cogliamo l'importanza del tempio di Gerusalemme per i contemporanei. Gesù e il tempio: mentre per gli stranieri era proibito varcare il limite che immetteva nell'area sacra del tempio, Gesù e i suoi discepoli come ebrei rispettavano la prassi religiosa giudaica e frequentavano il tempio. Tuttavia Gesù nell'insegnamento e nell'azione mostra un'autocomprensione di sé per cui supera i profeti e i saggi antichi e pone distinta da quella dei discepoli la sua relazione personale con il "Padre nei cieli". Data l'opposizione che incontra con le autorità religiose, predice un destino di abbandono del tempio.
    13 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

    Il culto di Cristo guarda il video

    Mauro Pesce

    Partendo dal riferimento dell'autore scozzese Larry W. Hurtado la relazione prende in considerazione quattro punti fondamentali: 1) il primo cristianesimo come religione dell'anywhere? 2) il culto come insieme inscindibile di atti rituali diversi; 3) il culto di Gesù (genitivo soggettivo) con particolare attenzione alla preghiera; 4) continuità o discontinuità tra Gesù e i seguaci di Gesù dopo la sua morte? Con particolare attenzione a Luca/Atti.
    12 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    La storiografia maccabaica come primo esempio storico di una religione "biblica" guarda il video

    Balzaretti Claudio

    Lo scopo della relaizone è quello di mostrare, attraverso alcuni esempi, la difficoltà nello stabilire la natura dei rappoorti tra 1-2Mac e il resto dell'Antico Testamento: da una parte, non è chiara la fonte di una citazione, dall'altra, il significato di un'esperienza va colto all'interno dell'attuale contesto in cui si trova. Secondo 1-2Mac la religione d'Israele ha una funzione essenzialmente sociale, per cui i riti sono anzitutto i mezzi con cui il gruppo sociale rafforza il proprio senso di identità collettiva e il vero oggetto di culto è la società.
    12 set 2007
    Ciclo di incontri: Che succede in famiglia? Tra "venti di guerra" e percorsi di pace

    Che succede in famiglia? Tra venti di guerra e percorsi di pace guarda il video

    Luciano Viana

    Il dott. Luciano Viana, psicologo e psicoterapeuta, direttore del Consultorio Familiare “A. G: Comoli” di Novara, risponde alle domande del giornalista Daniele Godio, presentando il corso annuale del Ce.Fo.V.  (Centro Formazione per la coppia, la famiglia ed il volontariato). Il corso si articola in dieci incontri mensili, dedicati al tema dei rapporti familiari, esaminati da diverse angolazioni. In particolare l'attenzione è rivolta agli elementi conflittualità, che possono nascere nella vita familiare e che chiedono di mettere in atto percorsi che consentano di costruire la pace, che tutti desideriamo ma che non sempre... vien da sé.
    12 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Tavola rotonda e discussione conclusiva guarda il video

    A conclusione dei lavori del Convegno, il prof. Romano Penna, quale partecipante al Convegno, ma esperto della Seconda Scrittura, ha offerto una chiave interpretativa e alcune annotazioni sulla struttura tematica. Il prof. Gian Luigi Prato, responsabile della conduzione dei lavori del Convegno ha anch'egli offerto ai partecipanti la sua chiave di lettura conclusiva. Sono quindi interventute una quindicina di persone a risonanza dei contenuti emersi.
    12 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Gli ebrei di Elefantina: un esempio emblematico di religione non biblica guarda il video

    Riccardo Contini

    La comunità "ebraica" insediata come colonia militare sull'isola di Elefantina nel sud dell'Egitto achemenide ha lasciato in aramaico imperiale uina testimonianza abbondante della propria vita religiosa, rappresentata da oltre 80 scritti documentari e da 2 soli testi letterari, entrambi di matrice non israelitica. Nei tesi si mettono in evidenza i maggiori elementi di continuità e discontinuità con lo Yahvismo, tra quanto sappiamo della religione degli ebrei di Elefantina e la religione storica dell'antico Israele nella sua tensione dialettica con la religone biblica.
    11 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    La diffusione del culto aniconico nel Mediterraneo orientale e nel mondo semitico-occidentale del I millennio a.C. guarda il video

    Maria Giovanna Biga

    Nei politeismi del Vicino Oriente antico l'antropomorfismo delle divnità sembra essere stato la regola; nella glittica e nell'arte dei bassorilievi compaiono molto presto immagini divine antropomorfe. Una rapida disamina dei dati archeologici e testuali sulle più antiche rappresentazioni iconiche delle divinità nel mondo mesopotamico e siriano permette di verificare questo. Nella cultura di Israele l'aniconismo cresce in epoca decisamente recente e non appartiene all'idea originaria.


    11 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Un dio esclusivo e un popolo suo: giustificazione teologica di un'identità etnico-religiosa guarda il video

    Flavio Dalla Vecchia

    Dal confronto tra alcuni testi si intende ricuperare un'immagine, se possibile coerente, della relazione Dio-popolo, tenendo conto della stratificazione cronologica dei testi antico-testamentari, ma adottando una prospettiva concettuale. Il passo di riferimento analizzato nella relazione è Es 19,3-6. Si analizzano poi le conseguenze che la relazione esclusiva con Dio comporta entro lo stesso popolo attraverso la comunicazione di altri tesi: Is 65-66; Esd 9; Ne 9. Si può, infine, ravvisare nei testi biblici una prospettiva che vede implicata nella relaizone esclusiva con la divinità una missione assegnata al popolo nei confronti delle altre nazioni? Il passo di riferimento è Sap 18,1-4.
    11 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    La legge come strumento di comunicazione divina e di controllo istituzionale guarda il video

    Jean Louis Ska

    Negli ultimi tempi si è parlato più spesso dell'influsso, diretto o indiretto, della legislazione biblica sul diritto occidentale. Tale questione obbliga a porsi un'altra domanda sull'importanza della "legge/istituzione" (tora) in Israele e nella stessa Bibbia, il documento che testimonia più da vicino di questo fenomeno. Perché la "legge" diventa, in Israele, lo strumento per eccellenza della comunicazione divina, mentre questo ruolo è di per sé riservato alla monarchia? E questa domanda, a sua volta, obbliga a chiedersi perché la monarchia in Israele non è stata capace di difendere i propri privilegi.
    10 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Il racconto di Santa Chiara. Rappresentazione teatrale tra suoni e luci guarda il video

    La storia di Santa Chiara, rappresentata per la seconda volta nella stupenda cornice architettonica del Castello Monastero delle Clarisse di Fara in Sabina, opera del Teatro Potlach si offre come la narrazione delle parole, delle opere e dei ricordi su Chiara d'Assisi secondo la testimonianza di Tommaso Da Celano.


    10 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Spazio sacro e architettura religiosa guarda il video

    Ida Oggiano

    Il tema affrontato nella relazione riguarda il rapporto tra le testimonianze archeologiche e la questione della centralizzazione del culto, così come testimoniata dal testo biblico. La situazione dei regni di Israele e di Giuda viene esaminata nel più ampio contesto levantino, cercando di non utilizzare un'impostazione metodologica condizionata dallo sbilanciamento documentario dovuto all'esitenza di un testo come la Bibbia a fronte della scarsità di testimonianze scritte dei paesi vicini.

    10 set 2007
    Ciclo di incontri: Convegno di Studi Veterotestamentari

    Lavori di gruppo sui temi della giornata di studi guarda il video

    Sintesi dei lavori dei due gruppi sulle relazioni della giornata. Il primo sulle relazioni della mattinata, l'altro sui contributi del pomeriggio.
    Pagine: << [1] [2] [3] [4] [5] >>

    Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
    Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
    La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
    Tel.: 0321 331039 (Sede dell'diocesi) - Fax: 0321 682853
    Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing