torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Scherzi - Due atti unici di Cechov
Presentazione

Data: sabato 05 febbraio 2011

Tipologia incontro: Rappresentazione teatrale

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 21,15

Luogo: Cinema Sant'Andrea
           Via Turbigo, 8 - 28067 Novara (Pernate)
           Visualizza mappa

Con:
I Teatranti (Gruppo teatrale)


Conduce:



Descrizione evento:

Rassegna Teatrale al Teatro S. Andrea di Pernate
Primo appuntamento sabato  5 febbraio alle ore 21,15 Il gruppo “I TEATRANTI” porteranno in scena Scherzi due atti unici di Cechov:  La Domanda di Matrimoni e l’Orso.
 

E’ intitolato “Scherzi” lo spettacolo che il gruppo “I Teatranti” porterà in scena il prossimo sabato 5 febbraio, alle ore 21,15, al Teatro S. Andrea Di Pernate. Si tratta di due atti unici di Anton Cechov, “L’ orso” e “La domanda di matrimonio”, che il grande scrittore e drammaturgo russo concepì nel periodo giovanile della propria produzione letteraria. Il gruppo di attori interprete dello spettacolo si distingue per una particolarità: si è dato il nome di “I Teatranti” pur non trattandosi di una vera e propria compagnia teatrale.
 
GLI SCHERZI IN DUE  ATTI
Gli ‘scherzi” o “vaudeville”, come li chiama Cechov, ruotano intorno a piccoli fatti precisi che servono da pretesto per mettere in funzione un meccanismo e svilupparlo in un crescendo vorticoso, proprio secondo le regole dettate dai vaudevilles francesi.Una domanda di matrimonio, scritto nel 1888 da Cechov, appena ventenne, e l‘Orso, del 1889, sono due scherzi giovanili che rappresentano rispettivamente i prodromi e i postumi del matrimonio, in una chiave grottesca aperta indifferentemente alle risa sbellicate o al dramma, ove prevalga nella simbiosi di rappresentazione e percezione del pubblico la graffiante ironia propria di quest’autore secondo cui la gente, per migliorare deve vedere com’è davvero, non come dovrebbe essere. “Nella vita raramente si dicono cose intelligenti.” - confidò una volta Cechov ad un amico
I quattro attori che lo compongono, infatti, provengono da esperienze diverse e si sono riuniti proprio per lavorare alla realizzazione di questo progetto in cui ciascuno si trova ad interpretare più ruoli. In scena: Bruna Vero, Andrea Gherardini (che dello spettacolo è anche regista), Claudio Fanchini e Monica Letizia.

VERO BRUNA
Diplomata al Centro di formazione teatrale “Alberto Blandi” di Torino, diretto dal regista RAI  Massimo Scaglione.
Attrice di prosa, ha partecipato a svariate produzioni in diverse Compagnie teatrali.
 Prodotti da IMMAGINA-NOVARA attualmente porta in scena:
“UN USIGNOLO DAL CUORE GRANDE” Omaggio a Edith PIAF di G. Lucini (Arrangiamenti di F. Rodolfi) regia di V. Vallino
 “PENELOPE: L’ATTESA” di E. Resini;
 “SCHERZI”  Due atti unici di A. Cechov
 “LA PARODIA LETTERARIA nel ‘900” con Bruno Gambarotta, regia V. Vallino
 “PERCORSI sulle CORDE” con il chitarrista Dario Fornara
“ DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE” di De Benedetti
Per il CABARET è stata finalista della 5° edizione (condotta da Beppe Braida),  ospite della 10°edizione e infine conduttrice della 18°edizione del FESTIVAL NAZIONALE del CABARET
Partecipa alle seguenti produzioni cinematografiche:
- UN PAESE CI VUOLE di Vanni Vallino con Nino Castelnuovo, Bruno Gambarotta, Iaia Forte.                                                                        

- VOCI   Immagini dall’ospedale psichiatrico di Novara con L.. Giagnoni, M. Di Mauro.                                                                                     

- NOVARA 1922  V. Vallino con Nino Castelnuovo,  Marco Morellini.                                                                                                                 

E’ inoltre formatrice teatrale e lettrice in svariati premi letterari nazionali.                                                                                           

Monica Letizia ha recitato parti brillantini commedie di Bertoli, Coward, De Benedetti, Wilder, Chase, Lunari, Braddel e Hart e Faydeau. Sotto la guida del maestro attore e regista Alessandro Marchetti ha recitato di recente nel doppio ruolo di Colombina e Clarice in <Arlecchino servitore di due padroni> di Carlo Goldoni.
Andrea Gherardini, attore di prosa, dal 1988 comincia la sua attività teatrale impegnandosi in testi di carattere brillante in opere di autori come Bertoli, De Benedetti, Coward, Wilder, Chase, Lunari, Manhoff. Nel 2003 inizia la sua collaborazione, tuttora in corso, con il maestro-attore-regista Alessandro Marchetti e con la drammaturga-attrice Luisella Sala, sotto la cui guida sostiene la maschera di Pantalone e del Dottore in pantomime e farse della commedia dell'arte. Nel corso degli anni affianca i due artisti all'interno della <Compagnia Stabile del Verbano- Cusio-Ossola> nella quale recita in opere di Carlo Goldoni, Ruzzante, Luigi Pirandello, Anhuil, Anton Cechov, Iean Paule Sartre, Beckett.
E' attivo come voce recitante all' interno di spettacoli di lettura e musica, premi letterali, format televisivi.
Claudio Fanchini, attore di prosa, inizia la propria esperienza teatrale a Milano sotto la guida di Gianni e Roberto Cajafa e con il loro studio è tra i protagonisti dello spettacolo <Carmen e Don Giovanni>, tratto da Merimè e Moliere. Dal 1993 al 1996 è stato protagonista del <Teatro di Piero Mazzarella> di Milano nei seguenti allestimenti: <Ca’ de ringhiera> di Rodi, <El vedov alegher> e <Ona faccia de s’giaff> di Silveri, <Arsenico e vecchi merletti> di Kesselring. Nel 1999 è stato interprete con la compagnia <Sicurocheforse> di Milano, di <I care> sulla figura di don Milani.

 


Enti Promotori:




Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing