torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Sacra Rappresentaziome del Venerdì Santo di Romagnano Sesia al S. Monte dopo 33 anni
Presentazione

Data: domenica 20 giugno 2010

Tipologia incontro: Sacra rappresentazione

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 15.00

Luogo: Sacro Monte
           Salita Pedonale Sacro Monte - 13019 Varallo Sesia
           Visualizza mappa

Con:



Conduce:



Descrizione evento:

 Dopo 33 anni, la Sacra Rappresentazione della Passione di Romagnano Sesia ritorna al Sacro Monte in circostanze particolarmente significative. La prima riguarda l’Ostensione della Santa Sindone, da poco terminata a Torino con grande afflusso di pellegrini, tra i quali il Papa Benedetto XVI. L’accostamento tra Sindone e Rappresentazione della Passione è percepibile con immediatezza da tutti. Ma c’è un altro aspetto meno conosciuto e ricordato: la Santa Sindone è stata trasferita da Chambery a Torino per evitare un lungo viaggio a San Carlo Borromeo, che voleva venerare il Sacro Lenzuolo, dopo la fine della peste (biennio 1576-1577 ). Sappiamo anche che il santo Arcivescovo, dopo aver contemplato la Sindone, ha voluto ritornare al Sacro Monte di Varallo per continuare nella meditazione dei misteri della Passione. E’ noto infatti, anche attraverso l’iconografia, che il Borromeo, di notte usciva con una’lanternetta’ per pregare di fronte alle cappelle della Passione. Il santo è rappresentato in ginocchio, in contemplazione nella cappella 21 (l’orto degli ulivi) e nella cappella di fronte il Cristo Morto della Chiesa del Santo Sepolcro.

Quest’anno poi ricorre il 4° centenario della canonizzazione di San Carlo Borromeo: pensiamo che il rappresentare la Passione di Cristo sia uno dei modi, non solo suggestivi, ma profondamente spirituali di ricordare questo gigante della santità.
Dalle cronache poi veniamo a sapere che il Borromeo ha fatto diverse soste in Romagnano stesso , alloggiando in casa Serbelloni. Una lapide ricorda il suo passaggio a Romagnano. Un insieme dunque di motivi che danno il senso di questo ‘trasferimento’ della Sacra Rappresentazione al Sacro Monte di Varallo.
Un aspetto particolare di questo evento è il legame che avrà con la celebrazione della Messa: infatti la Rappresentazione scenica entrerà in pieno in quella che viene chiamata ‘La liturgia della Parola’, così che la Messa, terminata la rappresentazione, continuerà dall’offertorio. E’ un modo per dare anche ‘valore liturgico’ all’opera scenica.
 

Enti Promotori:
Comune di Varallo - Assessorato alla cultura , Santuario Sacro Monte , Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo , Comitato Venerdì Santo di Romagnano Sesia



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing