torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
I Vangeli apocrifi, gli gnostici e il Vangelo di Giuda
Documentazione
Documentazione evento:
Il terzo incontro di formazione alle sfide culturali relative ai fondamenti del cristianesimo ha posto al centro del suo interesse le questioni relative alla terminologia scientifica e la chiarificazione dei vocaboli usati (canonico; deuterocanonico; pseudoepigrafo; apocrifo).
Inoltre. si è voluto approfondire la questione complessa del ruolo storico, teologico ed ecclesiale dei testi apocrifi e, in particolare, i Vangeli apocrifi.
Dove nasce la letteratura chiamata apocrifa? Quale contesto di chiesa genera questi scritti? Che significato hanno alcuni racconti relativi alal vit anascosta di Gesù e al tempo dlel'infanzia? Che immagine di Messia emerge da questi test? Domende tutte che hanno guidato la ricerca dello scopo dei testi apocrifi.
Si parla anche di Vangeli gnostici: che differenza c'è con i canonici e gli apocrifi? Chi erano gli gnostici? Quali teorie sono oggi più diffuse sull'origine di questi personaggi dichiarati eretici da alcuni padri della Chiesa e da alcuni vescovi? Quali testi sono stati prodotti dagli gnostici? Nag Hammadi 1945: che cosa è successo? Quale il senso di tale scoperta di codici di papiro scritti in copto, l'antica lingua egiziana di epoca cristiana? Perché tali testi esclusi e dichiarati fonte di eresia venivano letti nei monasteri del medio Egitto?
Una serie di domande che hanno condotto alla presentazione del testo recentemente tradotto del Vangelo di Giuda. Con questi approfondimenti si è conclusa la serata e il ciclo di tre incontri sull'origine dei Vangeli a partire dalla provocazione suscitata dal Codice Da Vinci di Dan Brown.

Documenti:
Audio:
07 giu 2007
Ciclo di Incontri: Il Codice Da Vinci decodificato

I Vangeli Apocrifi, gli scritti Gnostici e il Vangelo di Giuda ascolta audio

don Silvio Barbaglia

I Vangeli? Quali Vangeli? Quanti Vangeli? Come sono nati i Vangeli? Gli Apocrifi: cosa sono? E gli Gnostici ? E poi il Vangelo di Giuda: che è? Ricercare, imparare, scoprire per documentare che la Verità oggi interessa ancora a qualcuno! Incontri, in stile di intervista, che prendono il via dal "Codice Da Vinci ormai decodificato".


Video:
07 giu 2006
Ciclo di Incontri: Il Codice Da Vinci decodificato

I Vangeli Apocrifi e gli scritti Gnostici che cosa sono guarda il video

don Silvio Barbaglia

I Vangeli? Quali Vangeli? Quanti Vangeli? Come sono nati i Vangeli? Gli Apocrifi: cosa sono? E gli Gnostici ? E poi il Vangelo di Giuda: che è? Ricercare, imparare, scoprire per documentare che la Verità oggi interessa ancora a qualcuno! Incontri, in stile di intervista, che prendono il via dal "Codice Da Vinci ormai decodificato"

Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing