torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La Chiesa nel mondo - Continuità e riletture del Concilio Vaticano II
Presentazione

Data: domenica 14 novembre 2010

Tipologia incontro: Giornata di studio

Ciclo di incontri:
Cultura della Bibbia

Ora inizio: 9,15

Luogo: Convento del Monte Mesma
           Monte Mesma - 28010 Ameno
           Visualizza mappa

Con:
Padre Bartolomeo Sorge (Responsabile del Centro San Fedele di Milano )


Conduce:



Descrizione evento:

LA CHIESA NEL MONDO
Continuità e riletture
del Concilio Vaticano II
 
BARTOLOMEO SORGE
Con questo incontro vogliamo fare il punto sulla condizione della Chiesa Cattolica oggi e sulla modalità della sua presenza nel mondo. Realtà “pellegrinante” , con il Concilio Vaticano II ha imparato ad unire evangelizzazione e promozione umana, dimensione spirituale e incarnazione nella storia degli uomini nel rispetto dell’autonomia del mondo e promuovendo il ruolo dei credenti laici al suo interno. Gli anni successivi hanno mostrato - attraverso anche grandi personalità di Pontefici e di Vescovi - linee pastorali che sono state anche singolari interpretazioni delle indicazioni conciliari. Non sempre coerenti, non sempre condivise da tutti.
Cerchiamo di comprendere questo cammino grazie non solo ad uno studioso competente, ma ad uno dei principali protagonisti del post-concilio in Italia.
 
Bartolomeo Sorge, gesuita, nel 1966 entrò nella redazione de La Civiltà Cattolica, quindicinale della compagnia di Gesù e ne divenne direttore nel  1973. Collaborò alla stesura della Octogesima adveniens, documento pontificio firmato da Paolo VI sull'azione della comunità cristiana in campo politico, sociale ed economico. Fautore  di una nuova identità culturale e un nuovo ruolo politico dei cattolici, estraneo all'integrismo di alcuni movimenti cattolici. Lasciata la direzione di La Civiltà Cattolica nel 1985, dal 1986 al 1996 ha diretto l’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe di Palermo, sostenendo insieme a padre Ennio Pintacuda, la cosiddetta Primavera palermitana di Leoluca Orlando. È stato il fondatore dell'Istituto di Formazione Politica in Italia e all'estero. Dal 1997 è responsabile delCentro San Fedele di Milano ed è stato fino al 2009 direttore della rivista Aggiornamenti Sociali. Autore di  molti testi tra cui Quale Italia vogliamo? Un vademecum per i cattolici in politica (Milano, Ancora, 2006); Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa (Brescia, Queriniana, 2006); La traversata ( Mondatori, 2010).
 
Dati tecnici
 
Contributo all’incontro 4,00 euro (5,00 con spedizione Atti). Essendoci pochi posti disponibili per il pranzo (10,00 euro), si prega di prenotare entro il giovedì precedente l’incontro.
 
Informazioni:
            Fabrizio Filiberti                        0322 259212
            Milena Simonotti                       3338465144
 
            cittadidio@libero.it
            http://cittadidio.wordpress.com


Enti Promotori:
Città di Dio



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing