torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La malattia e la paura. La speranza di vita tra salute e salvezza
Presentazione

Data: giovedì 04 marzo 2010

Tipologia incontro: Incontro pubblico

Ciclo di incontri:
Passio 2010

Ora inizio: 10,30-12,30

Luogo: Aula Magna dell'Università del Piemonte orientale
           Via Perrone, 18 - 28100 Novara
           Visualizza mappa

Con:
Eugenio Torre (Psichiatra), Giorgio Balzarro (Epidemiologo ed ex-direttore generale dell'Ospedale "Maggiore della Carità" di Novara), Maria Pia Massaglia (Psicologa clinica e pediatrica dell'università di Torino)


Conduce:
Mauro Miserendino (Giornalista scientifico professionista delle testate Corriere Medico e Doctor)


Descrizione evento:

SALUTE E SALVEZZA: NUOVE PROSPETTIVE PER LA MEDICINA
Medici ed esperti a confronto all'Università di Novara

La salute, il bene più importante. E' lo "slogan" di una società in cui la cura del corpo è messa al primo posto, con cure mediche sempre più sofisticate, ma che si scopre "malata" e vulnerabile di fronte alla sfida quotidiana della vita. Un paradosso che sarà affrontato giovedì 4 marzo, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna dell'Università "A. Avogadro" di Novara, in via Perrone, nell'incontro pubblico dal titolo "La malattia e la paura. La speranza di vita tra salute e salvezza", con Eugenio Torre, ordinario di psichiatria e direttore del dipartimento psichiatrico dell'Ospedale Maggiore di Novara; Giorgio Balzarro, Medico, esperto di economia e gestione sanitaria ed ex-direttore generale dell'Ospedale "Maggiore della Carità" di Novara; e Maria Pia Massaglia, psicologa clinica e pediatrica dell'università di Torino; intervistati da Mauro Miserendino, giornalista scientifico professionista delle testate Corriere Medico e Doctor. Come si evolverà la scienza medica nel prossimo futuro? Come garantire a tutti cure adeguate? E come coniugare il benessere corporeo con le dimensioni psicologiche e spirituali dell'uomo? Questi gli interrogativi posti ai relatori, alla ricerca di nuove prospettive affinché la scienza medica sia sempre più al servizio dell'uomo e del suo benessere globale. Il convegno è a cura della Fondazione TERA - Fondazione per Adroterapia Oncologica.


Enti Promotori:
Fondazione TERA



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing