Descrizione evento:
																Sabato 30 Agosto ha preso il via al Teatro Civico di Varallo il 24° Concorso Internazionale Valsesia Musica sezione pianoforte le cui impegnative audizioni si protrarranno fino a Domenica 7 Settembre secondo il seguente calendario:
 
Fase preliminare 
 
Lunedì 1 Settembre dalle 10:00 alle 12:45 e dalle 15:00 alle 19:00
 
Martedì 2 Settembre dalle 9:40 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00
 
Mercoledì 3 Settembre dalle 15:00 alle 19:00
 
Giovedì 4 Settembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
 
 
Semifinale 
 
Venerdì 5 Settembre (orari da definire)
 
 
Finale 
 
Domenica 7 Settembre ore 20:30
 
 
L’ampia libertà nella scelta del repertorio ed un montepremi di assoluto rilievo (ben 8.000 euro spetteranno al vincitore) hanno attratto  più di cento iscritti alcuni dei quali già pluripremiati in alcuni tra i più prestigiosi concorsi internazionali.
102 sono infatti le iscrizioni pervenute agli organizzatori in rappresentanza di ventisei differenti nazioni .
Compito della giuria, presieduta dal direttore d’orchestra argentino Luis Rafael Salomon  e formata da Vincenzo Balzani (direttore artistico della manifestazione), dalla giapponese Shuku Iwasaki, dal pugliese Ippazio Ponzetta e dalla messicana Myrthala Salazar sarà trovare un degno erede del valente vincitore 2007, il russo Alexander Yakovlev , le cui eccellenti performance in concorso hanno dato vita ad un  CD curato da Valsesia Musica in collaborazione con la rivista “Suonare News”. 
L’intero concorso si svolgerà presso il Teatro Civico di Varallo e vivrà il suo atto conclusivo Domenica 7 Settembre alle ore 20:30 con la prova finale accompagnata dall’esperta Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau diretta dal m° Ovidiu Balan.
 
E’ altresì in dirittura d’arrivo la rassegna concertistica “Mormorii della Foresta” organizzata dalla Comunità Montana Valsesia con l’ausilio dell’Associazione Culturale Valsesia Musica, l’Associazione Forestale “Le Valli del Rosa” ed il sostegno della Compagnia di S. Paolo che ha registrato ovunque un eccezionale successo di critica e pubblico.
Ultimo appuntamento in programma Sabato 6 Settembre alle ore 21:00 presso il Teatro Civico di Varallo dove protagonisti saranno la Filarmonica di Bacau diretta da Ovidiu Balan ed il pianista bulgaro Georgi Trendafiloff.