torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
"Avevo fame e mi avete dato da mangiare". La testimonianza dello scrittore Dominique Lapierre, autore de "La Città della gioia" a cento anni dalla nascita di Madre Teresa di Calcutta (1910-2010) e a trent'anni dalla sua visita alla Diocesi di Novara (11 ottobre 1980)
Presentazione

Data: martedì 23 febbraio 2010

Tipologia incontro: Incontro pubblico

Ciclo di incontri:
Passio 2010

Ora inizio: 20,45

Luogo: Duomo
           Piazza della Repubblica - 28100 Novara
           Visualizza mappa

Con:
don Silvio Barbaglia (Responsabile del Progetto "Passio"), Mons. Renato Corti (Vescovo di Novara), Gianni Dal Bello (Attore), Dominique Lapierre (Scrittore impegnato tra i più poveri)


Conduce:



Descrizione evento:

Nata a Skopje nel 1910, Madre Teresa entrò nell'ordine delle Suore di Loreto a Dublino nel 1928 e venne inviata in India, dove ebbe inizio il suo noviziato. Nel 1948 lasciò l'ordine per fondare le Missionarie della Carità. Le Suore, i Fratelli e i Sacerdoti della sua congregazione hanno continuato in tutto il mondo la sua missione al servizio dei poveri. Premio Nobel per la Pace nel 1979 e, a pochi anni dalla sua morte avvenuta a Calcutta il 5 settembre 1997 è stata proclamata "beata" da Papa Giovanni Paolo II (19 ottobre 2003).

A cento anni dalla nascita e a trenta dalla sua visita alla Diocesi di Novara in occasione della veglia missionaria diocesana dell'11 ottobre 1980, lo scrittore francese Dominique Lapierre ricorda e testimonia il grande carisma della "Santa di Calcutta" nella Cattedrale di Novara la sera di martedì 23 febbraio 2010 alle ore 20,45.

"DOMINIQUE LAPIERRE non è soltanto uno scrittore di best-sellers letti in tutto il mondo. È più che uno scrittore. Non si limita a comunicare vicende straordinarie, le vive. Ha narrato l'India e poi ci si è immerso fino al collo. Ha regalato milioni di suo ai poveri di Calcutta e suscitato la generosità dei lettori. Si è lascito coinvolgere nei problemi e a sua volta ha coinvolto gli altri, la stupenda moglie Dominique, gli amici, gli estimatori. C'è ormai una lunga catena di bontà che passa anche per tante città d'Italia. All'origine, primo anello, si trova Dominique Lapierre.
Egli fa bene due volte: aiuta i poveri con i soldi dei ricchi; aiuta i ricchi, cioè noi, con le storie dei poveri. Lo guidano due convinzioni, tratte da altrettanti proverbi indiani: ci sono sempre mille soli al di là delle nuvole; e tutto ciò che non viene donato va perduto.
Dominique Lapierre è uno dei giusti del nostro tempo. Pochi come lui hanno salvato, guarito, educato tanti poveri. Pochi come lui hanno cantato la speranza. Pochi come lui credono nelle capacità dell'uomo di vincere tutte le avversità. Pochi come lui sono stati capaci di fare una rivoluzione cominciando da se stessi" (dalla quarta di copertina di: R. Agasso, Dominique Lapierre. Tutti possono cambiare il mondo, Cinisello balsamo: Edizioni San Paolo 2007).

Scarica la locandina dell'evento.


Enti Promotori:
La Nuova Regaldi (Associazione Culturale Diocesana)



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing