torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
42° giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Presentazione

Data: domenica 04 maggio 2008

Tipologia incontro: Non selezionato

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 0.00

Luogo: Non selezionato

Con:



Conduce:



Descrizione evento:
I mezzi di comunicazione sociale:
al bivio tra protagonismo e servizio


Non soltanto mezzi per la diffusione delle idee, ma anche strumenti al servizio di un mondo più giusto e solidale. Questo il compito, la vocazione autentica dei mezzi di comunicazione sociale, che grazie, alle potenzialità straordinare acquisite con la vorticosa innovazione tecnologica degli ultimi decenni e con il vasto fenomeno della globalizzazione hanno acquisito ruolo di crescente importanza nella vita delle persone e della società. Così papa Benedetto XVI si rivolge ai fratelli e alle sorelle nella fede nel messaggio per la 42° Giornata mondiale per le comunicazioni sociali, con un forte richiamo a un uso dei mezzi di comunicazione sociale guidato da criteri etici e da profondo senso di responsabilità. L'umanità oggi, infatti -rammenta il Papa citando la sua ultima enciclica Spe salvi- si trova di fronte a un bivio, che riguarda anche i mezzi di comunicazione, che, con le loro grandissime potenzialità, offrono inedite possibilità per il bene, ma aprono al tempo stesso possibilità abissali di male che prima non esistevano. «La ricerca e la presentazione della verità sull'uomo costituiscono la vocazione più alta della comunicazione sociale» -afferma il Papa -; occorre quindi «evitare che i media diventino il megafono del materialismo economico e del relativismo etico, vere piaghe del nostro tempo». E utilizzare i linguaggi, sempre più belli e raffinati di cui i media dispongono per condividere e comunicare la verità sull'uomo. Un invito rivolto a tutti: sia a chi svolge il ruolo di "emittente" della comunicazione, sia a chi è parte "ricevente". Ruoli che oggi, con i nuovi media - in particolare telefonia e Internet - sono andati gradualmente sfumando, consentendo a vasto numero di persone di esprimersi e a diffondere il proprio pensiero: tutti nell'epoca della globalizzazione siamo siamo fruitori e operatori di comunicazione sociale. Un'occasione preziosa - incita il Papa - per ridisegnare il volto delle comunicazioni sociali, per rendere meglio visibili i lineamenti essenziali e irrinunciabili della verità sulla persona umana.

Enti Promotori:



Link Utili:

Galleria immagini
Documentazione


Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing