Descrizione evento:
...E ti ho detto sì
Spettacolo meditativo sulla figura di Daniela Zanetta
Daniela nasce il 15 dicembre 1962 a Borgomanero e fin dalla nascita deve convivere con una rarissima malattia. A sostenerla è la fede nell’amore di Dio a cui affida tutto nella preghiera. Nel 1983 inizia il suo diario, oggi divenuto per molti testo di meditazione: quotidianamente scrive una lettera a Gesù. Gli racconta gioie e dolori, successi e sconfitte nella sua strada verso la santità.
"Non è semplice trascorrere 23 anni sulla croce ma credo in Dio. Lo amo intensamente e Lo ringrazio per avermi donato la vita, perché ogni nuovo giorno che mi offre è un'occasione in più che ho per amarlo e servirlo". (Daniela Zanetta)
Il 17 ottobre 2004 il vescovo di Novara, monsignor Renato Corti, ha dato inizio al processo di beatificazione della Serva di Dio Daniela Zanetta.
L'incontro è organizzato dai Giovani per un Mondo Unito
Info: gmunovaravarese@gmail.com 392 9604612
DANIELA ZANETTA
Nasce a Borgomanero nel 1962: affetta da una rarissima malattia della pelle (epidermolisi bollosa distrofica) vive gli anni giovanili come tutti i suoi coetanei. Fin dall’infanzia intesse un rapporto speciale e profondo con Dio aiutata anche dalla formazione cristiana impartitole dalla famiglia.
Incontra negli anni settanta il Movimento dei Focolari: la spiritualità del Movimento aiuta Daniela a vivere ancora più radicalmente la sua vita cristiana. Nel 1983 inizia a scrivere un diario personale nel quale si rivolge a Gesù e racconta difficoltà, sofferenze e gioie di ogni giorno. Muore il 14 aprile 1986; nell’ottobre del 2006 si è conclusa la fase diocesana della causa di beatificazione.
Di particolare interesse l’edizione Città Nuova “I segreti del cuore” e, sempre per Città Nuova, “Salto verso l’alto” scritto da Piero Damosso, giornalista del TG1 e Francesca Giordano, docente di bioetica, sociologia e management sanitario.
Per ulteriori informazioni:
www.danielazanetta.it; infodanielazanetta@gmail.com
Barbara Mastria, Movimento dei Focolari,
Cell 348 57 14 383