torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
L'Università e la Moschea
Ratisbona, Istanbul e Novara tra ragione e religione
Documentazione
Documentazione evento:

Documenti:
19 gen 2007
Ente Promotore: La Nuova Regaldi (Associazione Culturale Diocesana)
Ciclo di Incontri: Il Sindaco, il Pastore e la Città

Relazione del dott. Sandro Magister apri file pdf

Sandro Magister

Lo "scontro delle civiltà" è al centro della più celebre e discussa teoria di geopolitica dell’ultimo decennio: quella formulata da Samuel P. Huntington in un saggio apparso in “Foreign Affairs” nell’estate del 1993 e poi nel libro del 1996 “The Clash of Civilizations and the Remaking of World Order”, pubblicato in Italia nel 2000 col titolo “Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale”. Papa Benedetto XVI, cosciente di tale analisi e rischi connessi sta conducendo un confronto profondo tra civiltà al fine di evitare lo "scontro" per favorire un autentico dialogo nel rispetto della dignità della persona.

Audio:
19 gen 2007
Ciclo di Incontri: Il Sindaco, il Pastore e la Città

L'Università e la Moschea: Ratisbona, Istanbul e Novara tra ragione e religione ascolta audio

Sandro Magister , Massimo Giordano , Mons. Renato Corti

Il punto di partenza della riflessione è offerto dal magistero di papa Benedetto XVI nella comprensione del discorso tenuto presso l’università di Regensburg (il ruolo del Logos/Ragione per l’Europa e il riferimento al tema della violenza con motivazioni religiose) e dal viaggio apostolico in Turchia. Per svolgere tale tematica in terviene il vaticanista dell'Espresso, il dott. Sandro Magister. La ripresa del tema sul territorio è svolta dal sindaco di Nvoara, avv. Massimo Giordano e dal Vescovo di Novara, mons. Renato Corti.
Video:
19 gen 2007
Ciclo di Incontri: Il Sindaco, il Pastore e la Città

L'Università e la Moschea: Ratisbona, Istanbul e Novara tra ragione e religione guarda il video

Sandro Magister Massimo Giordano , Mons. Renato Corti ,

Il punto di partenza della riflessione è offerto dal magistero di papa Benedetto XVI nella comprensione del discorso tenuto presso l’università di Regensburg (il ruolo del Logos/Ragione per l’Europa e il riferimento al tema della violenza con motivazioni religiose) e dal viaggio apostolico in Turchia. Per svolgere tale tematica in terviene il vaticanista dell'Espresso, il dott. Sandro Magister. La ripresa del tema sul territorio è svolta dal sindaco di Nvoara, avv. Massimo Giordano e dal Vescovo di Novara, mons. Renato Corti.

Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing