Descrizione evento:
CONVEGNO: Il restauro del complesso di Betlemme del Sacro Monte di Varallo - Arte, religiosità, turismo
All’inizio del ‘500, Gaudenzio Ferrari racconta la Nascita di Gesù con dipinti e sculture grandi e vive come persone vere: un presepe di arte e di affetti in uno spazio che è la copia esatta della basilica di Betlemme in Terra Santa.
22/23 ottobre 2010 - Basilica del Sacro Monte di Varallo
PROGRAMMA
(per motivi organizzativi è gradita la conferma ai recapiti, sotto riportati, della Riserva del Sacro Monte di Varallo; la partecipazione è gratuita)
VENERDI' 22 OTTOBRE
- ore 10.30
Introduce e modera Marco Vallora
Salvatore Settis, Scuola Normale Superiore di Pisa
Conservare e vivere un paesaggio storico: il Sacro Monte di Varallo
Edith Gabrielli e Massimiliano Caldera, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
Elena De Filippis, Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo
Restaurare uno spettacolo antico
Giovanni Romano, Università degli Studi di Torino
Pregare con le immagini: Gaudenzio Ferrari tra stile e verità
Pranzo a buffet
- ore 15.00
Stefano Levi Della Torre, scrittore, saggista
Natività anomale, figure della speranza messianica
Mons. Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì, biblista
Il messaggio biblico nelle raffigurazioni della Betlemme di Varallo.
Visita al complesso di Betlemme restaurato
Cena
- ore 21.00
Varallo Collegiata di san Gaudenzio
Concerto con Uto Ughi (su prenotazione)
_______________________________________
SABATO 23 OTTOBRE
- ore 10.15
Moderatore padre Giuliano Temporelli
Anna Maria Canopi, badessa del monastero benedettino “Mater Ecclesiae”
“Nato da Donna” Maria nel mistero della Natività.
Bernadette Majorana, Università di Bergamo
Rappresentazione, sensi, affetti. Note sull’esperienza dei devoti al Sacro Monte.
Don Aldo Bertinetti, incaricato per turismo e pellegrinaggi dalla conferenza episcopale di Piemonte e Val d’Aosta
Come valorizzare il Sacro Monte nell’ambito del turismo religioso in Piemonte e in Val d’Aosta?
Raffaella Afferni e Stefania Mangano, Università del Piemonte orientale, Università di Genova
Chi sono i turisti del Sacro Monte?
Visita al Sacro Monte
Pranzo a buffet
- ore 15.00
Moderatore Stefano Baja Curioni
Stefano Baja Curioni, Università Bocconi di Milano
Quale turismo per il Sacro Monte?
Don Massimo Pavanello, incaricato regionale per il turismo e i pellegrinaggi della conferenza episcopale lombarda
Il Sacro Monte, possibile meta delle diocesi lombarde?
Isabella Brega, “Qui Touring”
Luoghi ad alto valore artistico motori per il turismo nell’Italia minore.
Alberto Rossetti, Civita Servizi
L’esperienza di Civita. Conservare il Sacro Monte e stimolare l’economia turistica.
Clara Rech, Ass. Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte
Scuola e valorizzazione del Patrimonio: la leva della Storia dell’arte per il settore ecoturistico.
- ore 17.30
Dibattito e conclusioni
- ore 21.00
Varallo Teatro Civico
concerto La Buona Novella di Fabrizio De Andrè quarant’anni dopo, interpretata da Nada, ‘Perturbazione’ e Alessandro Raina
Se arrivate in macchina
- Da Torino autostrada Torino-Milano A4, all’altezza di Biandrate collegamento con l’autostrada Voltri-Sempione A26 (direzione Gravellona), uscita a Romagnano.
Da Romagnano SP 299 per Alagna. A Varallo seguire le indicazioni a destra per il Sacro Monte (non quella con il simbolo della funivia).
- Da Milano autostrada Milano-Torino A4, all’altezza di Biandrate collegamento con l’autostrada Alessandria-Gravellona A26 (direzione Gravellona), uscita a Romagnano. Da Romagnano SP 299 per Alagna. A Varallo seguire le indicazioni per il Sacro Monte (non quella con il simbolo della funivia).
- Da Genova autostrada Voltri-Sempione A26, uscita a Romagnano Da Romagnano SP 299 per Alagna. A Varallo seguire le indicazioni per il Sacro Monte(non quella con il simbolo della funivia).
Le auto potranno salire al Sacro Monte lungo la strada carrozzabile che sale alla frazione Crosa.
E' previsto un servizio autobus da Torino e da Milano con prenotazione obbligatoria entro il 18 ottobre.
telefono 0163 53938 - info@sacromontevarallo.eu
PER INFORMAZIONI:
Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo
Piazza della Basilica,
località Sacro Monte
13019 VARALLO (VC)
tel. 0163 53938
fax. 0163 54047
www.sacromontevarallo.eu
info@sacromontevarallo.eu