Descrizione evento:
I DIVERSI VOLTI DELLA POVERTA': RIFLESSIONI ED ESPERIENZE
Come si manifesta la povertà? Chi coinvolge? è un fenomeno Esclusivamente economico o esistono "altre" forme di povertà? Sono alcuni dei quesiti a cui tenta di dare una risposta il ciclo di incontri "I diversi volti della povertà", organizzato dall'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Borgomanero.
SABATO 7 NOVEMBRE: CONCERTO VISIONI FUGGITIVE
Sabato 7 novembre concerto "Visioni fuggitive" a cura dell'associazione Pegasus. Per la raccolta di fondi per il progetto "Regala un pasto, ricevi gioia" a cura della Caritas di Borgomanero. Violino: Davide Belosio, Pianoforte: Tullio Perdesoli.
VENERDI' 13 NOVEMBRE: LA POVERTÀ' ECONOMICA
Venerdì 13 novembre "La povertà economica: vecchie e nuove facce della povertà e della miseria: dalla scarsità materiale alla vulnerabilità umana". Relatori: professor Dipak R. Pant, docente di antropologia dei sistemi economici Liuc (Libero istituto universitario Carlo Cattaneo) di Castellanza, e l'assistente sociale Francesca Cristina, responsabile Area adulti ed anziani del Ciss.
VENERDI' 20 NOVEMBRE : LA POVERTÀ-DI RELAZIONE
Venerdì 20 novembre "Povertà di relazione: la famiglia e comunità sono povere di relazioni?". Relatori: professor Daniele Severi, responsabile a Forlì del Villaggio della gioia dell'associazione Papa Giovanni XXIII fondata da don Benzi, professoressa Ilaria Quercioli, operatrice del Servizio di mediazione del Ciss.
VENERDI' 27 NOVEMBE: LA POVERTÀ' CULTURALE
Venerdì 27 novembre "La povertà culturale: dal noi all'io, dal dare all'avere, il percorso di impoverimento della società moderna". Relatori: don Dino Campioni, direttore della Caritas diocesana, La professoressa Elena Donna, operatrice dello Sportello donna di Borgomanero.
La serie di incontri è indetta dall'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Borgomanero in collaborazione con il Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi socio-asistenziali e con il patrocinio della Regione e della Provincia di Novara.