torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La comunità che guarisce. La sofferenza psichica interpella la Chiesa e la società
Presentazione
L'indemoniato geraseno (Mt 8,23-32), di Nicolò Circignani detto il Pomarancio

Data: domenica 25 novembre 2007

Tipologia incontro: Convegno

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 9.00

Luogo: Il Chiostro
           Via Fratelli Cervi, 14 - 28921 Verbania Intra
           Visualizza mappa

Con:
Eugenio Borgna (Psichiatra), Domenico Nano (Psichiatra, responsabile del Dipartimento di Salute mentale di Novara), Giovanni Geda (Psichiatra, responsabile del Dipartimento di Salute mentale di Verbania), Cinzia Neglia (Caritas italiana), Alda Merini (Poetessa, in intervista filmata), Barbara Serra (Psicologa)


Conduce:



Descrizione evento:
Convegno della Caritas diocesana novarese

Programma

9.00 Saluti e preghiera
9.30 Gli altrove della psiche
Diversità e disagio tra indifferenza e condivisione (Domenico Nano, Giovanni Geda)
10.45 La comunità che guarisce
La sofferenza interpella anche la comunità ecclesiale: guarire e lasciarsi guarire (Cinzia Neglia)
 12.00 Celebrazione eucaristica
Follia di Dio e follie degli uomini
Intervento del prof. Eugenio Borgna
 13.00  Pranzo
 14.30 Il ricovero in ospedale psichiatrico: la mia esperienza
(Alda Merini, intervista filmata)
 15.30  Dalla paura alla solidarietà: verso un'integrazione
Panel di testimonianze di chi lavora direttamente con il "problema" della sofferenza psichica (coordina Barbara Serra)
 16.30  Conclusioni pastorali e organizzative

Perché un convegno sulla sofferenza psichica?

Nel lavoro quotidiano e anche attraverso i Centri di ascolto, si registra un notevolissimo aumento negli ultimi anni di persone che soffrono di depressioni e disturbi psichici. Non è difficile cogliere, quando ci si trova di fronte a questi tipi di problema, quanto sia insormontabile il dolore e quanto sia straordinaria la prostrazione delle famiglie e del contesto familiare. Diventa spesso spontaneo rispondere che il disturbo psichico è "un tema su cui non possiamo fare nulla, servono i tecnici...", oppure "noi non abbiamo malati di mente nel nostro territorio". Sono risposte che in qualche modo esplicitano da una parte una impreparazione (mancanza di dati, semplficazioni del problema stesso...), dall'altra quello che un po' tutti ci portiamo appresso, e cioè il bagaglio dei pregiudizi, degli stereotipi, le paure e le preoccupazioni che nella migliore delle ipotesi sono quelle di non voler affrontare la situazione, per non peggiorarla. La comunità ecclesiale deve, nonostante tutte queste remore, riconoscere, prendersi cura, con-vivere con la sofferenza psichica.

Iscrizioni

Iscriversi entro il 19 novembre presso Caritas diocesana novarese (tel. 0321 627754, fax 0321 628274, e-mail caritas@diocesinovara.org). Il costo del pranzo e di 16,00 euro.



Enti Promotori:
Caritas diocesana novarese



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing