torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Le stele decorate da Castelletto Ticino. Contributo allo studio dei monumenti incisi nella cultura di Golasecca
Presentazione

Data: giovedì 30 settembre 2010

Tipologia incontro: Discussione tesi di laurea

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 15.00

Luogo: Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula "Necchi" (G 112)
           Largo Gemelli - Milano


Con:
Chiara Cerutti (Presidente de La Nuova Regaldi), Angelo Eugenio Fossati (Istituto di Archeologia, Università cattolica), Stefania Casini (Direttore del Civico Museo Archeologico di Bergamo)


Conduce:
Maria Pia Rossignani (Istituto di Archeologia, Università Cattolica)


Descrizione evento:

Scolpite nell'età del rame, e riutilizzate - molti secoli dopo - nell'età del ferro. Queste, probabilmente, le tappe fondamentali della lunga storia che ha per protagoniste antichissime stele, ritrovate presso Castelletto Ticino e riportate all'attenzione del mondo scientifico da Chiara Cerutti, la giovane archeologa che ad esse ha dedicato mesi di studio, culminati nella redazione della tesi di laurea dal titolo "Le stele decorate da Castelletto Ticino - Contributo allo studio dei monumenti incisi nella cultura di Golasecca", discussa il 30 settembre presso l'Università Cattolica. Un lavoro originale, che presenta i risultati di una meticolosa opera di rilievo sugli originali e propone spunti di interpretazione dei segni impressi sulle stele e del loro uso nell'ambito della civilta fiorita, tra il IX e il IV secolo a. C., nell'area compresa tra Sesto Calende, Golasecca e Castelletto Ticino. Vivo l'apprezzamento espresso da Angelo Eugenio Fossati, il docente che ha guidato il lavoro della redattrice, e dall'archeologa Stefania Casini che - esaminato il lavoro - ha lodato la cura profusa e i risultati ottenuti. Un apprezzamento condiviso dalla commissione di laurea che, terminata la presentazione dello studio, ha conferito a Chiara Cerutti il titolo di Dottore in Archeologia, con la votazione di 110 / 110 e lode.


Enti Promotori:
Università Cattolica del Sacro Cuore



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing