torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
I nostri vecchi: la memoria per costruire il futuro
Presentazione

Data: lunedì 01 ottobre 2007

Tipologia incontro: Incontro di formazione

Ciclo di incontri:
Vivere la vita tra memoria e futuro

Ora inizio: 21

Luogo: Caritas diocesana novarese
           Via San Gaudenzio, 11 - 28100 Novara


Con:
don Dino Campiotti (Psicologo e direttore della Caritas diocesana novarese)


Conduce:



Descrizione evento:
Questa serata si inserisce all'interno del ciclo di incontri di formazione organizzati dalla Associazione "Vivi la Vita" Telesoccorso onlus, dal titolo "Vivere la vita tra memoria e futuro".

Gli incontri sono aperti a tutti; per segnalare la partecipazione o per richiedere ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione "Vivi la Vita"

- chiamando la segreteria al numero 0321-629200 (lunedì-venerdì, orari ufficio)

- inviando un messaggio di posta elettronica a vivilavita@telesoccorsonovara.it

Enti Promotori:
Vivi la Vita - Telesoccorso (

Il 1° luglio 1990 la Caritas diocesana novarese avviò nella città di Novara il primo servizio di Telesoccorso del Piemonte.

L’iniziativa fu resa possibile grazie alla collaborazione con Enti Pubblici e Privati, cooperazione che tuttora continua mediante convenzioni che permettono soprattutto a persone disagiate di usufruire del servizio.

Contemporaneamente si mise in atto anche un servizio di “intimità a distanza”, mediante telefonate di sostegno e/o compagnia tuttora in essere, mettendo in programma due obiettivi primari: lo STIMOLO MOTIVAZIONALE e la QUALITÀ DEL SERVIZIO.

Dal 1993 il Telesoccorso a Novara è gestito dall’Associazione "Vivi la Vita" (onlus), appositamente costituitasi e dal 1995 riconosciuta dalla Regione Piemonte con iscrizione nel Registro del Volontariato, settore Socio - Assistenziale.

L’assemblea costituente dei soci ha così continuato nella linea iniziale, d’attenzione alla persona ed al rapporto interpersonale con l’assistito. Questo si concreta con telefonate di sostegno e/o compagnia, affinché il nostro servizio sia anche «un mezzo per restituire umanità e perché sentire una voce amica è riconoscersi ed essere riconosciuti».

La risposta all’emergenza è sempre garantita, senza soluzione di continuità alcuna, grazie al presidio continuo della Centrale Operativa H24 di Novara.

)



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing