Descrizione evento:
Nascere alla vita. I percorsi dello stupore e del senso
Conferenza-spettacolo di don Pier Davide Guenzi
con la collaborazione degli attori della Fondazione Persona – “La Veja Masca”
Refettorio del Convento Cappuccino di S. Nazzaro della Costa – Novara
Nascere e morire alla vita sono accadimenti in cui si svela un senso per l’esistere. Ciò è da ribadire particolarmente nell’attuale contesto attraversato da una generalizzata crisi di insignificanza. Anche la stessa “scienza” bioetica pare costituirsi, in molte parti del dibattito odierno, come una riflessione operativa, connessa a decisioni tecniche da prendere sulla vita dell’uomo, come nel caso delle tecniche di procreazione medicalmente assistita, con il rischio di occultare la profondità di eventi decisivi che hanno a che fare in modo costituivo con il soggetto umano e in cui egli è implicato totalmente: il generare e l’essere generati.
A partire dallo spontaneo stupore nei confronti di una nuova vita, si andrà alla ricerca di un senso esistenziale dell’evento nascita attraverso un percorso narrativo che incrocia elementi della letteratura contemporanea (Cesare Pavese, Boris Pasternak, Margherita Guidacci, Erri De Luca e altri) e l’arte pittorica dell’otto-novecento (Paul Gauguin, Pablo Picasso, Henry Matisse, Gustav Klimt), con risonanze della sapienza antica attestate nella Bibbia. Evocazioni e suggestioni guidate dalle voci recitanti degli attori della Fondazione Persona – “La Veja Masca” e dal commento di Pier Davide Guenzi, per un percorso ricco di profonde implicazioni e di coinvolgimento personale.