Descrizione evento:
Il Gesù della storia come il Cristo della fede
“Città di Dio” - Associazione ecumenica di cultura religiosa
Convento Frati Minori, Monte Mesma, AMENO (NO)
Sabato 26 e domenica 27 novembre 2011
IL GESU’ DELLA STORIA COME IL CRISTO DELLA FEDE
ARMIDO RIZZI
Nello scorso anno sociale abbiamo cercato di fare il punto sulla ricerca storiografica su Gesù di Nazaret. Abbiamo verificato come l’insistenza sul Gesù ebreo e sul contesto della Palestina del tempo offrano prospettive interessanti per la conoscenza della figura.
Ciò che è rimasto assente è un più completo approccio ermeneutico ai testi evangelici che assicuri in modo metodologicamente corretto non solo la lettura, ma la comprensione della stessa origine dei testi, che attinge alle memorie storiche degli eventi, da subito filtrate attraverso la testimonianza di fede delle prime comunità. La sfida è quella di verificare come l’interpretazione credente (kerigma) non abbia falsificato il dato storico ma ci offra una attendibile conoscenza di Gesù. Ogni ricerca storica non potrà che aiutare ad interpretare questa testimonianza. La sfida è comprendere come la prospettiva testimoniale di fede non sia alterazione dell’evento Gesù quanto una sua legittima assunzione nella quale la Chiesa delle origini si è riconosciuta e costituita.
Armido Rizzi, teologo, è membro della redazione di Servitium, della Rivista di Teologia Morale e della direzione di Filosofia e Teologia. I suoi scritti vertono sull’incrocio tra l’interpretazione delle scritture ebraico-cristiane e la riflessione sui fenomeni del presente. Ricordiamo: Messianismo nella vita quotidiana (1981), L’Europa e l’altro (1991), Crisi e ricostruzione della morale (1992), Gesù e la salvezza (2001), Oltre l’erba voglio. Dal narcisismo postmoderno al soggetto responsabile (2003), Cristo verità dell’uomo. Saggio di cristologia fenomenologia, Cittadella, Assisi, 2010.
Dati tecnici
15,00-18,30 del Sabato (prime due relazioni)
9,30-12,30 della Domenica (terza, quarta relazione).
Contributo all’incontro 10,00 euro
Pranzo di domenica: 10,00 euro. E’ obbligatoria la prenotazione entro il giovedì precedente l’incontro.
Pernottamento e pasti: 40,00 euro
Informazioni:
Fabrizio Filiberti 0322 259212
Milena Simonotti 3338465144
e-mail: cittadidio@libero.it