Descrizione evento:
Preghiera di adorazione della croce secondo lo stile di Taizé e veglia notturna del Venerdì Santo
La veglia notturna del Venerdì Santo s'inizia alle 23 con la preghiera di adorazione della croce secondo lo stile di Taizé e prosegue a turni fino alle 8 del Sabato Santo
Giovedì Santo 1° aprile:
ore 17: santa messa in Coena Domini
Venerdì Santo 2 aprile:
ore 15: Via Crucis
ore 17: Azione liturgica
ore 23: preghiera di adorazione della croce secondo lo stile di Taizé e veglia notturna del Venerdì Santo
Sabato Santo 3 aprile:
giorno di grande silenzio: nessuna celebrazione
Pasqua di Resurrezione 4 aprile:
santa messa ore 9, 11, 17
Lunedì dell'Angelo:
santa messa ore 9, 11, 17