Descrizione evento:
Interpretato da Gianni Dal Bello, coautore con Marco Bossi, lo spettacolo sarà presentato da don Pierdavide Guenzi.
Prendendo spunto dalle cronache del vescovo Bascapè, sulla vita di San Carlo, viene riepercorso e "rivisitato" un viaggio dell'arcivescovo milanese nelle terre gaudenziane.
Nel racconto emerge lo spirito francescano del Borromeo: l'umiltà, l'amore alla povertà, la sollecitudine per la Chiesa, la devozione alla Vergine, la sensibilità per le sofferenze umane.
La narrazione affianca in una singolare metafora la vicenda umana del santo con il ciclo della vite, fino a esaltare, nel sacro, il significato della vigna.
La rappresentazione si terrà nel Santuario della Madonna di San Cassiano, edificato a partire dal 1673 su un progetto lasciato circa un secolo prima da Pellegrino Pellegrini detto il Tibaldi, colui che più di ogni altro si è fatto interprete in architettura nel nostro territorio delle istanze riformatrici di San Carlo Borromeo in seguito al Concilio di Trento