Documentazione evento:
PER RICORDARE DON ERCOLE
Le iniziative a dieci anni dalla scomparsa
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Varallo e la Città di Varallo in collaborazione con la Comunità Montana Valsesia ed alcune associazioni locali si sono uniti per la realizzazione di un'iniziativa straordinaria, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di don Ercole Scolari, indimenticato prevosto dal 1966 al 1998 della comunità varallese; punto di riferimento della vita sociale e primo artefice di proposte a carattere culturale del territorio cittadino (fu memorabile e rivoluzionaria la fondazione, nel 1967, del movimento culturale "Il Convivio" che operò attivamente per molti anni in città creando le prime stagioni concertistiche e riuscendo a portare al pubblico locale una lunga serie di grandi opere corali e orchestrali).
La sera di sabato 27 dicembre sarà, infatti, proposto in Collegiata di San Gaudenzio "Il Messiah", il conosciutissimo oratorio per soli, coro e orchestra di Georg Friedrich Haendel su testo di Charles Jennens (dalla Bibbia), eseguito dall'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia" e dall'Ars Cantica Choir; le parti di assolo saranno assegnate al soprano Roberta Mameli, al contralto Romina Tomasoni, al tenore Enrico Iviglia e al basso Federico Sacchi. Sabino Manzo è il direttore del coro; maestro concertatore e direttore d'orchestra Marco Berrini.
Un grande evento musicale, un momento di grata memoria verso la figura di don Ercole e un'occasione unica per esprimere, con la vicinanza e la potenza di questo capolavoro, un messaggio di cultura, di tradizione, di pace in pieno clima natalizio.
Don Ercole Scolari morì il 30 dicembre del 1998 al termine di un lungo, operoso e sofferto cammino pastorale che nella società varallese ha caratterizzato generazioni. Pur nei comprensibili ed immancabili contrasti di idee e comportamenti, segno inequivocabile di forza caratteriale e determinazione, seppe imprimere in molti settori della vita comunitaria parrocchiale, un'impronta forte e chiara, rimasta sensibile ancor oggi, a dieci anni dalla scomparsa, in molti suoi amici e vicini collaboratori.
La gran parte dei gruppi parrocchiali, che oggi svolgono una notevole attività sociale nei confronti degli anziani, dei giovani, degli indigenti e del Terzo Mondo, sono sorti all'epoca del suo ministero in Varallo e, proprio da alcuni di coloro che allora affiancarono don Ercole, scaturisce oggi questa bella iniziativa in grado sicuramente di richiamare un grande, coinvolto e sensibile pubblico, sia per la memoria decennale dell’indimenticata figura sacerdotale, sia per la potenza della proposta culturale.
Il concerto avrà inizio alle ore 21 in Collegiata di San Gaudenzio, preceduto da un ricordo di don Ercole espresso dal Consiglio Pastorale Parrocchiale di Varallo. L'introito della serata con ingresso ad offerta libera, verrà destinato al Centro Missionario di Dinajpur in Bangladesh, che don Ercole fondò negli anni '60 per dare aiuto ai giovani del poverissimo popolo bangalese e che rimane una delle sue opere più significative, oggi portata avanti dal Gruppo Bangladesh della Parrocchia.
Martedì 30 dicembre, alle ore 18.00 nella Collegiata di S. Gaudenzio, verrà celebrata una S. Messa in suo ricordo, presieduta dal nostro Vescovo, Sua Ecc.za Mons. Renato Corti.