torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
"Ferma al centro del Tuo amore: e Ti ho detto di sì..."- Recital sulla vita di Daniela Zanetta
Presentazione

Data: sabato 09 aprile 2011

Tipologia incontro: Recital

Ciclo di incontri:
Venticinque anni in Cielo della Serva di Dio Daniela Zanetta

Ora inizio: 20,45

Luogo: Tensostruttura della parrocchia di Santo Stefano sede della Si-Sport
           via Don L. Godio 4 - 28021 Borgomanero


Con:



Conduce:



Descrizione evento:

"e Ti ho detto di sì..." - Recital sulla vita di Daniela Zanetta

sabato 9 aprile
“e Ti ho detto sì”
Recital sulla vita di Daniela Zanetta
20:45 Santo Stefano di Borgomanero, presso la tensostruttura della parrocchia sede della Si-Sport, via Don L. Godio 4

DANIELA ZANETTA: CENNI BIOGRAFICI
Daniela Zanetta nasce il 15 dicembre 1962 a Borgomanero (NO).Fin dalla nascita deve convivere con una rarissima malattia, epidermolisi bollosa distrofi ca: una malformazione ereditaria dell’epidermide che provoca in tutto il corpo bolle e lacerazioni alla pelle. Le speranze di guarigione vengono subito escluse dai medici e l’unica cura consiste nel sottoporsi giornalmente a tre ore di delicate e dolorose medicazioni. Nonostante la gravità della malattia Daniela, con l’aiuto e l’amore dei genitori, Lucia e Carlo, e dei fratelli minori, Fabrizio ed Emanuele, cresce insieme alle sue coetanee, frequenta con ottimi risultati le scuole, lasciando negli insegnanti un ricordo indelebile e conseguendo il diploma magistrale.
Insieme alla famiglia si trasferisce poi nel vicino paese di Maggiora, dove partecipa alla vita della parrocchia. E’ molto attiva nel gruppo giovanile, diventandone segretaria. Come catechista si prende a cuore la preparazione alla Prima Comunione dei suoi piccoli alunni, che nutrono per lei una speciale predilezione. Nel 1973 incontra la spiritualità del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich. Questo incontro la rinforza nell’affrontare la sua malattia.

 Il 29 aprile del 2006 si chiudeva il processo diocesano della causa di beatifi cazione di Daniela.
In tale occasione ci fu una solenne celebrazione al Santuario del Santissimo Crocifisso in Boca. Nella stessa mattina, davanti alla tomba di Daniela, una rosa gialla fiorì. Qualcuno ha intravisto nello sbocciare di questo fiore un segno di speranza e di benevolenza divina.
Un ammalato della parrocchia di Maggiora ha confidato al parroco che, nei momenti difficili, pensa
a quel fiore che è sbocciato davanti al sepolcro e riprende la forza di ricominciare.
Durante la solenne celebrazione di chiusura del processo diocesano, il vescovo mons. Renato Corti, nel corso dell’omelia dice queste parole:
“Ho pensato a Daniela Zanetta scrivendo una breve lettera a una persona che, avendo goduto fin qui di ottima salute, ora si trova improvvisamente a dover fare i conti con i limiti della malattia. Mi sono espresso con le parole del Salmo 33, “Benedirò il Signore in ogni tempo: sulla mia bocca sempre la sua lode”. Non è facile farlo. Ma Daniela l’ha fatto!”.

PROMOZIONE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
Giovani per un Mondo Unito
infodanielazanetta@gmail.com tel: 392 9604612 
 
 


Enti Promotori:




Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing