torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
XII Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani. Tempio, culto e sacerdozio nel cristianesimo delle origini
Presentazione

Dal giorno: gio 13 settembre

al giorno:
sab 15 settembre

Tipologia incontro: Convegno

Ciclo di incontri:
Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani

Ora inizio: 9,00-13,00 / 16.00-19,30

Luogo: Monastero delle Clarisse Eremite e Centro Francescano S. Maria in Castello
           Via S. Maria in Castello - 02032 Fara in Sabina


Con:
Rinaldo Fabris (Udine), Giulia Sfameni Gasparro (Messina), Giovanni Bissoli (Gerusalemme), Romano Penna (Roma), Luca Arcari (Napoli), Giancarlo Biguzzi (Roma), Dario Garribba (Napoli), Cesare Marcheselli-Casale (Napoli), Antonio Pitta (Napoli), Marco Vitelli (Napoli), Mauro Pesce (Bologna)


Conduce:
Antonio Pitta (Napoli), Paolo Sacchi (Figline Valdarno), Giorgio Jossa (Napoli), Marinella Perroni (Roma), Claudio Gianotto (Torino)


Descrizione evento:

XII CONVEGNO DI STUDI NEOTESTAMENTARI E ANTICOCRISTIANI 

TEMPIO, CULTO E SACERDOZIO NEL CRISTIANESIMO

Giovedì 13 settembre

  • Ore 9,00 - Saluto del Presidente dell'ABI (Rinaldo Fabris, Udine) 
  • Ore 9,10 - Introduzione al tema (Antonio Pitta, Napoli
  • Ore 9,30 - Caratteristiche del sacerdozio nel mondo greco-romano (Giulia Sfameni Gasparro, Messina)
  • Ore 10,15 - Sacerdozio e sadduceismo (Marco Vitelli, Napoli)
  • Ore 11,00 - Pausa
  • Ore 11,30 - Autodefinizione sacerdotale e polemica contro i detentori del tempio nel giudaismo del Secondo Tempio (Enochismo e Qumran) (Luca Arcari, Napoli)
  • Ore 13,00 - Pranzo
  • Ore 16,00 - Gesù e il Tempio (Giovanni Bissoli, Gerusalemme)
  • Ore 16,45 - Il culto di Cristo (Mauro Pesce, Bologna)
  • Ore 20,00 - Cena

Venerdì 14 settembre

  • Ore 9,00 - La casa come ambito cultuale nel cristianesimo paolino (Romano Penna, Roma)
  • Ore 9,45 - Gv 4 e l'adorazione "in Spirito e Verità" (Giancarlo Biguzzi, Roma)
  • Ore 11,30 - Pausa
  • Ore 12,00 - Reazioni alla distruzione del Tempio (Dario Garribba)
  • Ore 13,00 - Pranzo
  • Nel pomeriggio visita all'Abbazia di Farfa e della biblioteca con gli antichi manoscritti ivi conservati
  • Ore 17,30 - Assemblea (bilancio e programmazione)
  • Ore 20,00 - Cena

Sabato 15 settembre

  • Ore 9,00 - Tipologie di sacerdozio: Melchisedech, Aronne e Cristo (Cesare Marcheselli-Casale)
  • Ore 9,45 - Dibattito conclusivo al Convegno
  • Ore 11,00 - Pausa
  • Ore 11,30 - Approfondimento e confronto sulla situazione relativa agli studi sul Gesù storico e sulle origini del cristianesimo

Enti Promotori:
A.B.I. Associazione biblica italiana



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing