torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La favola di Cascioli. In risposta alla conferenza di Luigi Cascioli (Venezia, mercoledì 16 maggio 2007)
Documentazione
Documentazione evento:

Documenti:
10 apr 2007
Ente Promotore: La Nuova Regaldi (Associazione Culturale Diocesana)
Ciclo di Incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

La favola di Luigi Cascioli - Libro controdenuncia apri file pdf

don Silvio Barbaglia

Luigi Cascioli (http://www.luigicascioli.it) conduce ormai da anni una guerra laicista e anticlericale contro la Chiesa cattolica al punto da volerne minare i fondamenti a partire da un’affermazione perentoria sulla non esistenza storica di Gesù Cristo. Per il Cascioli, nel secondo secolo d.G.G. (=dopo Giovanni di Gamala) gli ecclesiastici sostituirono la figura storica di Giovanni di Gamala con l’invenzione del personaggio «Gesù Cristo»! Quindi quest’ultimo non sarebbe mai esistito!
Il presente scritto (La favola di Luigi Cascioli - Libro controdenuncia) vuole mostrare non solo l’inaffidabilità più assoluta di ogni tesi dell’agronomo di Bagnoregio, documentate con errori, contraddizioni e ingenuità, ma anche e soprattutto la più radicale inettitudine metodologia relativa alla ricerca storica accompagnata da una sicumera con non teme confronti. Il suo procedimento, infatti, si presenta nei termini dell’«Inconfutabile dimostrazione della non esistenza di Gesù»!
Al contrario, l’esito della nostra documentazione rimanderà al mittente, amplificate all’ennesima potenza, tutte le accuse rivolte alla Chiesa nella tensione tra «pagliuzza e trave» e «legge del contrappasso».

Audio:
05 lug 2007
Ciclo di Incontri: Origini del cristianesimo

La favola di Luigi Cascioli - In risposta alla conferenza di Luigi Cascioli (Venezia, mercoledì 16 maggio 2007) ascolta audio

don Silvio Barbaglia

In risposta alla conferenza di Luigi Cascioli tenuta a Venezia, mercoledì 16 maggio 2007.
L'esistenza storica di Cristo sarebbe, secondo Luigi Cascioli, una "favola" inventata dalla Chiesa per dare fondamento alla nascente religione cristiana, posizione sostenuta in assoluta controtendenza con tutta la tradizione storica degli studi sulle origini del cristianesimo.

Don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario San Gaudenzio di Novara, rispondendo alla provocazione più volte avanzata dal Cascioli contro la Chiesa cattolica, scrive un fascicolo in formato elettronico intitolato "La favola di Cascioli" per confutare proprio quelle testi che lo stesso Cascioli definisce "inconfutabili".


Video:
05 lug 2007
Ciclo di Incontri: Origini del cristianesimo

La favola di Luigi Cascioli - In risposta alla conferenza di Luigi Cascioli (Venezia, mercoledì 16 maggio 2007) guarda il video

don Silvio Barbaglia

In risposta alla conferenza di Luigi Cascioli tenuta a Venezia, mercoledì 16 maggio 2007.
L'esistenza storica di Cristo sarebbe, secondo Luigi Cascioli, una "favola" inventata dalla Chiesa per dare fondamento alla nascente religione cristiana, posizione sostenuta in assoluta controtendenza con tutta la tradizione storica degli studi sulle origini del cristianesimo.

Don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario San Gaudenzio di Novara, rispondendo alla provocazione più volte avanzata dal Cascioli contro la Chiesa cattolica, scrive un fascicolo in formato elettronico intitolato "La favola di Cascioli" per confutare proprio quelle testi che lo stesso Cascioli definisce "inconfutabili".



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing