Presentazione
Aperta a soci, amici, simpatizzanti e a chiunque altro sia interessato, l'assemblea di inizio d'anno dà il via alle attività associative del
nuovo anno sociale 2007-2008, ed è l'occasione per una
riflessione su temi di grande importanza per il contesto culturale e sociale diocesano.
Centro dell'attenzione è, quest'anno, la figura del venerabile
Antonio Rosmini, a motivo della sua imminente
beatificazione, che sarà proclamata domenica 18 novembre 2007, alla presenza del cardinale Josè Saraiva Martins, in rappresentanza del Santo Padre Benedetto XVI. È un invito che la Chiesa ci rivolge per riconoscere in Rosmini un
testimone e un punto di riferimento per l'oggi, "
come se la Chiesa ponesse sul candelabro una lucerna rimasta a lungo sotto il tavolo, esortandoci in questi tempi di buio della verità e della carità (nichismo e relativismo) a servirci della luce di verità e del fuoco di carità che da essa emanano" (U. Muratore, direttore del Centro internazionale di studi rosminiani).
Nel corso dell'assemblea viene distribuito inoltre il
dossier che presenta le attività del nuovo anno sociale.
L'assemblea è così un'ottima occasione per conoscere più da vicino la figura del Rosmini e per scoprire quali attività sono in programma per l'anno sociale 2007-2008.
A norma dell’articolo 14 dello Statuto, un socio può farsi rappresentare da un altro socio, purché munito di
delega scritta da presentare al Presidente dell’Assemblea all’inizio della seduta. Ogni associato non può rappresentare più di un altro socio. La rappresentanza può essere conferita solo per singole Assemblee.
InformazioniPer ulteriori informazioni scrivi a
info@lanuovaregaldi.it