Descrizione evento:
Lo spettacolo è per un pubblico dai 14 anni in poi.
Grazie al contributo del Centro di servizio per il volontariato della Provincia di Novara, l'ingresso è gratuito, con offerta libera. I fondi raccolti saranno destinati alla costruzione del nuovo oratorio di Varallo Pombia.
ParsifalMonologo teatraleliberamente tratto da
Parsifal di
Claudio Riséscritto e interpretato da
Davide Giandriniper la regia di
Franco Palmiericon la consulenza di
Claudio Risémusiche di
Arvo Pärt e
Zbigniew Preisnerluci a cura di
Alberto Bartoliniscene e costumi di
Sergi Cangini e
Stefania Nobile.
Lo spettacolo
"Per sette anni ho tenuto sotto gli altri libri di fianco al letto il Parsifal di Claudio. Una sera di due anni fa l'ho aperto... Ricchissimo nella vicenda, nelle ambientazioni, nel numero dei personaggi e nel loro continuo rimando simbolico, è essenzialmente un viaggio nell'iniziazione maschile all'amore sensuale, cruento, molto doloroso, comico, profondissimo. Parsifal è un bambino proprietario del mondo, che camminando impara, lentamente si piega, finalmente piange e umile si rialza col viso da uomo. È il passo oltre il proprio ego, è un abbraccio alla vita, a Dio. Provocazione vera all'uomo, a quello di oggi più che a quello di ieri, Parsifal è una vera vittoria. Una vittoria del grido sul capriccio, della responsabilità sul piagnisteo, del lasciare sul trattenere. Del buttarsi nel desiderio sul timore. Storia di una conversione". (Davide Giandrini)
La forma
La forma è quella del monologo, spettacolo di narrazione, dove lo spiegarsi del racconto viene rappresentato attraverso l'interpretazione dei personaggi.
Diavide Giandrini
Attore e autore teatrale, si è formato alla scuola di Pietro Mazzarella e nel rapporto privilegiato con Giorgio Gaber nel corsso degli anni novanta. Ha al suo attivo diverse partecipazioni a festival teatrali e trasmissioni televisive. Da alcuni anni ha intrapreso un percorso di ricerca attraverso l'anali junghiana. Dal 1999 replica circa 70 spettacoli all'anno in giro per l'Italia. Contatti:
www.davidegiandrini.it,
creativita@fastwebnet.it, cell. 347 5432213
Franco Palmieri
Attore dal 1975 e regista dal 1996, direttore artistico di Elsinor Teatro Stabile di Innovazione - Milano dal gennaio 2000. Ha lavorato con Giovanni Testori, Krzystof Piesiewicz, Antonio Syxty, Letizia Quintavalla. Recentemente ha realizzato regie a Parigi, Madrid e New York. Segue da circa dieci anni realtà di teatro universitario a Bologna, Firenze e Milano.
Claudio Risé
Psicoanalista junghiano, giornalista e scrittore, è professore di Psicologia dell'educazione alla facoltà di medicina dell'Università Bicocca di Milano. È noto al grande pubblico per la rubrica "Psiche, lui" all'interno del settimanale "Io, Donna", magazine del
Corriere della Sera, per le apparizioni televisive e per i suoi "viaggi" sul maschile e femminile. Vedi il sito
www.claudio-rise.it/libri.htm
Per informazioniPer informazioni scrivere a
famiglieper@gmail.com.