Descrizione evento:
Un Capodanno liturgico con San Paolo l'Apostolo, San Marco l'Evangelista e Mons. Corti, Vescovo di Novara
"Vegliate perché non sapete né il giorno né l'ora!": parole che risuonano nel finire di un anno liturgico e ripropongono l'antico monito per l'inizio di un tempo nuovo, il tempo d'Avvento, l'inizio di un nuovo anno! Una veglia nella notte che l'antica comunità cristiana - come quella che vive oggi nella storia - accompagnava con l'invocazione: Maranatha, Vieni, Signore!
Nella notte di sabato 29 novembre alle ore 22,30 presso la Chiesa di San Nazzaro della Costa a Novara, avrà inizio la Veglia per il CAPODANNO LITURGICO 2008-2009 d.C. seguita dalla Celebrazione eucaristica.
Alcuni punti importanti verranno presentati e accompagnati dalla lettura del Vangelo dell'anno liturgico, il Vangelo secondo Marco. Due aspetti fondamentali: la figura dell'apostolo San Paolo nel bimillenario della nascita e sezioni della lettera pastorale di mons. Renato Corti, Vescovo di Novara:
1) San Paolo e la storia della sua conversione
2) Le origini del cristianesimo e il contributo di san Paolo
3) La famiglia e la Chiesa locale nella Lettera pastorale di mons. Renato Corti "Fate quello che vi dirà"
4) La cittadinanza e la Chiesa locale nella Lettera pastorale di mons. Renato Corti "Fate quello che vi dirà"
Presiederà la Veglia padre Roberto Raccagni, Guardiano del Convento dei Frati Cappuccini di San Nazzaro.