torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La fede, un prodotto dell'evoluzione?
Presentazione

Data: venerdì 11 febbraio 2011

Tipologia incontro: Incontro di auto-formazione

Ciclo di incontri:
Laboratorio di Scienza ed Etica

Ora inizio: 21

Luogo: Sede de La Nuova Regaldi
           Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
           Visualizza mappa

Con:
Don Pier Mario Ferrari (Docente di filosofia e teologia presso il Seminario teologico di Novara e le facoltà teologiche di Torino e Venezia)


Conduce:



Descrizione evento:

L'esistenza di una causa, ma soprattutto di un fine, presuppone quasi sempre per noi l'intervento di un agente animato, anche per spiegare l'origine del mondo e le vicende del processo evolutivo. È per noi uomini quasi una necessità fisica.” È la sintesi di Nati per credere, di Girotto, Pievani e Vallortigara, nell’articolo-recensione del genetista Edoardo Boncinelli, che aggiunge: “Gli autori, nel quadro delle loro competenze individuali la psicologia cognitiva, la dottrina evoluzionistica e l'etologia , concordano che la spiegazione a tutto ciò possa e debba essere cercata nelle pieghe dello stesso processo evolutivo che ha forgiato il nostro corpo e la nostra mente.”

Un altro studioso, Dennett, – in Rompere l’incantesimo – ritiene necessario “sottoporre la religione in quanto fenomeno globale allo studio interdisciplinare più intensivo, perché la religione è troppo importante per poterci permettere di rimanere ignoranti in questo campo.”

Dennett e Boncinelli sono solo due degli scienziati che portano avanti un nuovo filone di ricerca scientifica, quello che cerca di ricondurre il fenomeno religioso (in generale, non necessariamente cristiano e/o cattolico) nell'alveo di un normale sviluppo evolutivo della specie umana. Ricerca che trova ampia e diffusa accoglienza in ambito accademico oltreoceano, ma anche nelle università italiane.

Ne discuteremo con Don Piermario Ferrari – docente di filosofia e teologia presso il Seminario teologico di Novara e le facoltà teologiche di Torino e Venezia –, nell’incontro del Laboratorio di Scienza ed Etica de La Nuova Regaldi


Enti Promotori:




Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing