Descrizione evento:
CONVEGNI INTERDISCIPLINARI
XIV CONVEGNO DI STUDI NEOTESTAMENTARI E ANTICOCRISTIANISTI
(Assisi, 8 - 10 settembre 2011)
CARISMI, DIACONIA E MINISTERI DAL I AL II SEC. D.C.
Giovedì 8 settembre
9,00 Saluto del presidente dell’ABI (Luca Mazzinghi)
Introduzione al tema (Giuseppe Bellia)
9,30 I Dodici: origini, ruolo, scomparsa (Jacques Schosser)
10,30 Pausa
11,00 La chiesa di Gerusalemme nel libro degli Atti: Pietro, Giacomo, Apostoli e Presbiteri (Giorgio Jossa)
11,45 Discussione
13,00 Pranzo
16,00 Le figure ministeriali fuori di Gerusalemme nel libro degli Atti (Augusto Barbi)
16,45 Le figure ministeriali nelle lettere paoline indisputate: Apostoli, Profeti e Maestri (Stefano Romanello)
17,30 Pausa
18,00 Discussione
20,00 Cena
Venerdì 9 settembre
9,00 L’episcopo, i presbiteri e i diaconi nelle lettere pastorali (Yann Redalié)
9,45 L’organizzazione ecclesiale in Ignazio (Carlo Dell'Osso)
10,30 Discussione
11,00 Pausa
11,30 Comunicazioni e gruppi di studio
13.00 Pranzo
14,00 Escursione
18,30 Assemblea (consuntivo e programmazione)
20,00 Cena
Sabato 10 settembre
9,00 La successione apostolica in Clemente ed Ireneo (Enrico Cattaneo)
9,45 Presenza e persistenza dei ruoli carismatici (Enrico Norelli)
10,15 Discussione
10,45 Pausa
11,00 Tavola rotonda e sintesi conclusiva
13,00 Pranzo
Per consultare i precedenti convegni di studi neotestamentari:
XIII Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani. Il Cristianesimo ellenistico dal I al II sec. - Ariccia, 10-12 settembre 2009.
XII Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani. Tempio, culto e sacerdozio nel cristianesimo delle origini - Fara in Sabina, 13-15 settembre 2007