|
|
|
|
Esegesi dell'Antico Testamento: Il libro di Rut - 1 |
|
|
|
|
Documentazione evento:
|
|
|
Documenti:
|
19 gen 2011
Ente Promotore:
La Nuova Regaldi (Associazione Culturale Diocesana)
Ciclo di Incontri:
Prendi e leggi! La Bibbia nel cuore della cultura occidentale
don Silvio Barbaglia
Dodici. Il numero delle tribù di Israele scandisce la successione dei testi nel canone biblico ebraico. Dodici infatti sono i suoi primi libri (5 della Torah e i 7 Profeti anteriori), dodici – riuniti in un unico rotolo – i Profeti posteriori, e infine dodici gli Scritti, che completano la raccolta. Una scelta non casuale, che esprime l’anelito di Israele – disperso nella diaspora – a ritrovare la sua unità di popolo santo. Tre, invece, è il numero delle sezioni in cui il testo è diviso, con programmatico intento rivolto ai lettori, chiamati all’ascolto fedele della Parola di Dio contenuta nella Torah, alla sua attualizzazione nella storia sull’esempio dei Profeti, e – leggendo gli Scritti – a riportare alla vita la Parola divenuta Scrittura. E in questa terza sezione di Scritti è collocato il libro di Rut dal canone ebraico, che ad esso dedica un ruolo speciale, fra le cinque Meghillot – i testi letti nelle feste di pellegrinaggio –, come testo liturgico della festa di Pentecoste. Ma il rigido ordine numerico e tripartito del canone ebraico viene sconvolto dalla nascente tradizione cristiana, nella “sua” Bibbia in lingua greca della versione dei LXX. In essa Rut è collocata fra libri storici, tra Giudici e il primo libro dei Re. Una scelta non casuale, che valorizza elementi del testo riletti in chiave cristiana. E Rut così finisce col diventare il prologo cristiano alla storia di David, istruendo il lettore perché ne legga la vicenda in chiave messianica.
|
|
|
|
|
Audio:
|
19 gen 2011
Ciclo di Incontri:
Prendi e leggi! La Bibbia nel cuore della cultura occidentale
don Silvio Barbaglia
Dodici. Il numero delle tribù di Israele scandisce la successione dei testi nel canone biblico ebraico. Dodici infatti sono i suoi primi libri (5 della Torah e i 7 Profeti anteriori), dodici – riuniti in un unico rotolo – i Profeti posteriori, e infine dodici gli Scritti, che completano la raccolta. Una scelta non casuale, che esprime l’anelito di Israele – disperso nella diaspora – a ritrovare la sua unità di popolo santo. Tre, invece, è il numero delle sezioni in cui il testo è diviso, con programmatico intento rivolto ai lettori, chiamati all’ascolto fedele della Parola di Dio contenuta nella Torah, alla sua attualizzazione nella storia sull’esempio dei Profeti, e – leggendo gli Scritti – a riportare alla vita la Parola divenuta Scrittura. E in questa terza sezione di Scritti è collocato il libro di Rut dal canone ebraico, che ad esso dedica un ruolo speciale, fra le cinque Meghillot – i testi letti nelle feste di pellegrinaggio –, come testo liturgico della festa di Pentecoste. Ma il rigido ordine numerico e tripartito del canone ebraico viene sconvolto dalla nascente tradizione cristiana, nella “sua” Bibbia in lingua greca della versione dei LXX. In essa Rut è collocata fra libri storici, tra Giudici e il primo libro dei Re. Una scelta non casuale, che valorizza elementi del testo riletti in chiave cristiana. E Rut così finisce col diventare il prologo cristiano alla storia di David, istruendo il lettore perché ne legga la vicenda in chiave messianica.
|
|
|
|
Video:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|