| 
									
							 | 
							
							
							
								
								
									
									
										 | 
									 
									
									
										
											
												
													 | 
													
														
															
																
																	
																		
																			  | 
																			Introduzione alla letteratura aprocrifa dell'Antico Testamento: Il libro dei Giubilei - Parte II, Quarto incontro  | 
																		 
																		
																	 
																 | 
															 
															
															
																 | 
															 
															
															
																| 
																																		
																 | 
															 
															
															
																													
															
															
															
																 | 
															 
															
															
																
																	
																		
																				
																		
																		
																		
														
															
																
															
									
															
																Documentazione evento: 
																
   | 
															 
															
															
																 | 
															 
									
															
																
																
																	
																		 | 
																	 
																	
																		Documenti:
																
   | 
																	 
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																			
																				
																				
																
																
																
																
																
																	
																
																 
																
																
																	
																	
																		19 nov 2008
																	 
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			
																			Ente Promotore: 
																			
																			
																			
																			
																			
																				La Nuova Regaldi (Associazione Culturale Diocesana)
																			
																			
																		
																	
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			 Ciclo di Incontri:
																		
																		
																		
																				
																				
																				
																				
																				  Prendi e leggi! La Bibbia nel cuore della cultura occidentale
																				
																		
																				
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			
																			
																			
																			  
																			 don Silvio Barbaglia 
																			
																		
																	
					
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	Giuseppe, venduto dai fratelli gelosi, finisce in Egitto ed è servo di Potifar, eunuco del faraone, che lo mette a capo di tutti i suoi averi perché capisce che Dio benedice tutto ciò che egli fa. Giuseppe rifiuta gli approcci sessuali della moglie di Potifar con motivazioni rinforzate, rispetto alla Genesi, dal divieto consegnato nella legge ricevuta dai padri, chi infrange la quale merita la morte. Giuda, al contrario, sceglie di unirsi in moglie a una straniera, ma un complicato svolgersi dei fatti fa sì che abbia discendenza dalla nuora Tamar, a cui si unisce credendola una prostituta. Questa unione sessuale – dipinta in Genesi come la semplice caduta di Giuda nel tranello di Tamar che lo incastra per avere da lui il figlio di cui ha diritto – è qui percepita come un grave infrangimento della Legge, per il quale Giuda è perdonato a causa del suo successivo profondo pentimento. Giuda è così riconciliato con Dio e la sua stirpe, a cui appartiene il re David, discende dall’ebrea Tamar e non dalla moglie straniera di Giuda.
																	
																	
																	
																	  
																	 | 
																 
																
																
																
																
																	 | 
																 
																
																
																
																															
																
																
																
																
																
																
																
																
																
																
																	 | 
																 
																				
																				
																			
																			
																	
																	
																	
																	
																 
																 | 
															 
																
																
															
															
															
															
															
															
															
																
																
																
																
																		 | 
																	 
																	
																		Audio:
																
   | 
																	 
															
															
																
																
																
																
																
																
																
																
																
																
																	
																	
																	
																19 nov 2008 
																
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			Ciclo di Incontri:
																		
																		
																		
																				
																				
																				
																				
																				  Prendi e leggi! La Bibbia nel cuore della cultura occidentale
																				
																		
																				
																	
																	
																	
																		
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			
																			
																			
																			  
																			 don Silvio Barbaglia 
																			
																		
																	
																	
																	
																	
																	
																	
Giuseppe, venduto dai fratelli gelosi, finisce in Egitto ed è servo di Potifar, eunuco del faraone, che lo mette a capo di tutti i suoi averi perché capisce che Dio benedice tutto ciò che egli fa. Giuseppe rifiuta gli approcci sessuali della moglie di Potifar con motivazioni rinforzate, rispetto alla Genesi, dal divieto consegnato nella legge ricevuta dai padri, chi infrange la quale merita la morte. Giuda, al contrario, sceglie di unirsi in moglie a una straniera, ma un complicato svolgersi dei fatti fa sì che abbia discendenza dalla nuora Tamar, a cui si unisce credendola una prostituta. Questa unione sessuale – dipinta in Genesi come la semplice caduta di Giuda nel tranello di Tamar che lo incastra per avere da lui il figlio di cui ha diritto – è qui percepita come un grave infrangimento della Legge, per il quale Giuda è perdonato a causa del suo successivo profondo pentimento. Giuda è così riconciliato con Dio e la sua stirpe, a cui appartiene il re David, discende dall’ebrea Tamar e non dalla moglie straniera di Giuda.
																	
																	
																	  
																	 | 
																 
																
																
																
																	
																
																
																	 | 
																 	
															
															
																 | 
															 
															
															
															
															
																		 | 
																	 
																	
																		Video:
																
   | 
																	 
															
															
																
																
																
																	
																
																
																
																
																
																
																
																	 | 
																 	
															
															
																 | 
															 
																		
																	
																	
																
															
															
															
																
  | 
															 
															
														 	
														
													 | 													
												 
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		 
																		
																	 | 
																 																
																
															
															
															
															
															
															
											
											
											
											
											
											
										
										
										
											
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
														 
													 | 
													 | 
												 
											 
										 | 
									 
									
								 
								
							 |