torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Il pellegrinaggio e la via francigena
Presentazione

Data: domenica 17 gennaio 2010

Tipologia incontro: Incontro pubblico

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 9,15

Luogo: Convento del Monte Mesma
           Monte Mesma - 28010 Ameno
           Visualizza mappa

Con:
Alberto Temporelli (Docente di filosofia e storico locale)


Conduce:



Descrizione evento:
IL PELLEGRINAGGIO
E LA VIA
FRANCIGENA 
 
Alberto Temporelli, docente di filosofia, storico locale e cultore degli aspetti artistici e religiosi connessi anche alle tradizioni popolari locali. Ha pubblicato diversi contributi tra i quali: L. Chironi, A. Temporelli, L’Oratorio di San Giacomo in Bogogno e la via dei pellegrini, 2004; A. Temporelli, Espressioni di religiosità popolare a Bogogno. Luoghi istituzioni, ordini religiosi e devozioni, 2006;  Nobiltà e  popolo a Bogogno dal Medioevo all’Ottocento, 2009. Con L. Chironi, Veruno e Revislate. Due comunità attraverso i secoli, TLS Editrice, 2008 . Tra i quaderni di “Città di Dio”, L’esperienza mistica ed ascetica di Evagrio Pontico e la sua influenza sull’esicasmo, 2004.
 
L’importanza del pellegrinaggio nella storia delle religioni e del cristianesimo è costante. I luoghi del sacro rispondono ad una esigenza radicata di senso, che fa del camminare verso un centro spiritualmente significativo un’esperienza di piena comunione nella fatica, nel rischio, nella ricerca. Il reticolo di strade che attraversava l’Europa medievale toccava significativamente il nostro territorio novarese. La via o le vie Francigene sono segnate da importanti insediamenti, monumenti votivi, chiese, ricoveri. L’incontro di oggi vuole ricostruire non solo il senso del peregrinare a Roma, in Terra Santa, a Santiago di Compostela, ma consente di scoprire aspetti ai più sconosciuti del nostro territorio ricco di testimonianze artistiche e di fede.
 
Dati tecnici
 
Contributo all’incontro: 4,00 euro
Essendoci pochi posti disponibili per il pranzo (10,00 euro), si prega di prenotare entro il giovedì precedente l’incontro.
 
Informazioni:
            Fabrizio Filiberti                        0322 259212
            Milena Simonotti                       3338465144
            cittadidio@libero.it
            http://cittadidio.wordpress.com

Enti Promotori:
Città di Dio , Convento Frati Minori Monte Mesma (Ameno)



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing