torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
La tutela del diritto del minore alla bigenitorialità. Perché la vita dei bambini si costruisce sulla somma degli affetti
Presentazione

Data: sabato 09 aprile 2011

Tipologia incontro: Incontro pubblico

Ciclo di incontri:
Non selezionato

Ora inizio: 9.00

Luogo: Sala Consigliare, Castello sforzesco
           Piazza Vittorio Veneto - 28066 Galliate
           Visualizza mappa

Con:
Claudio Volpe (psicologo), Annamaria Mellone (Provincia di Novara, assessore alle politiche sociali (ivi comprese politiche della famiglia e della tutela dei minori), sanitarie e dellimmigrazione, politiche abitative, cooperazione sociale, volontariato ed associazionismo, sussidiarietà orizzontale), Vittorio Vezzetti (pediatra), Milena Falaschi (consigliere della Corte di Cassazione), Rita Rossi (Avvocato), Sultana Kouhmane (presidente di SOS Rats Parentaux, autrice del libro Mes enfants volés), Angela Caldarera (), Alessio Cardinale (segretario nazionale Adiantum)


Conduce:
Gianfranco Quaglia (giornalista)


Descrizione evento:

Programma
“La tutela del diritto del minore alla Bigenitorialità: perché la vita dei bambini si costruisce sulla somma degli affetti”. Convegno del 9 aprile 2011, ore 9.00.

Sala consiliare, presso Castello Visconteo Sforzesco di Galliate(No), Piazza Castello.

Modera il Convegno: Dr. Gianfranco Quaglia ,giornalista “La Stampa”.

Ore 8,45: accoglienza, iscrizioni e distribuzione materiale informativo.

Ore 9,15: saluto delle Autorità territoriali.

Ore 9,25: apertura lavori

Relatori:

Ore 9,30: Dr.ssa Annamaria Mellone Assessore Provincia Novara Politiche Sociali

“Obiettivo famiglia genitoriale”.

Ore9,50: Dr. Vittorio Vezzetti pediatra e presidente scientifico ANFI nazionale

“Bigenitorialità tra scienza, costume e pregiudizi”.

Ore 10,10: Dr.ssa Milena Falaschi Consigliere Corte Suprema di Cassazione

“Dalla parte dei bambini: i principi informatori del diritto alla genitorialità accordano prevalenza all’interesse del minore”.

Ore 10,30: Dr.ssa Rita Rossi avvocato

“Il danno da privazione del ruolo genitoriale. Strumenti e salvaguardia”.

Ore 10,50: Dr. Claudio Volpe psicologo

“Il Bisogno del minore alla Bigenitorialità”.

Ore 11,20: pausa aperitivo/caffè.

Ore 11,50: riapertura lavori

Da Bruxelles

Ore 12,00: Dr.ssa Sultana Kouhmane presidente di “SOS Rats Parentaux”,autrice del libro “Mes enfants volés”

“Conséquence dramatique des divorces :le Rapt Parental International”.

Affiancata, per la versione italiana, dalla Dr.ssa Angela Caldarera.

Ore 12,20: Dr. Alessio Cardinale segretario nazionale ADIANTUM

Riflessioni a tema e apertura dibattito.

Ore 13,30: chiusura lavori.

Sono stati richiesti crediti formativi all’ordine avvocati e verranno consegnati su richiesta attestati di partecipazione.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita.

 


Enti Promotori:




Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing