Descrizione evento:
Programma
“La tutela del diritto del minore alla Bigenitorialità: perché la vita dei bambini si costruisce sulla somma degli affetti”. Convegno del 9 aprile 2011, ore 9.00.
Sala consiliare, presso Castello Visconteo Sforzesco di Galliate(No), Piazza Castello.
Modera il Convegno: Dr. Gianfranco Quaglia ,giornalista “La Stampa”.
Ore 8,45: accoglienza, iscrizioni e distribuzione materiale informativo.
Ore 9,15: saluto delle Autorità territoriali.
Ore 9,25: apertura lavori
Relatori:
Ore 9,30: Dr.ssa Annamaria Mellone Assessore Provincia Novara Politiche Sociali
“Obiettivo famiglia genitoriale”.
Ore9,50: Dr. Vittorio Vezzetti pediatra e presidente scientifico ANFI nazionale
“Bigenitorialità tra scienza, costume e pregiudizi”.
Ore 10,10: Dr.ssa Milena Falaschi Consigliere Corte Suprema di Cassazione
“Dalla parte dei bambini: i principi informatori del diritto alla genitorialità accordano prevalenza all’interesse del minore”.
Ore 10,30: Dr.ssa Rita Rossi avvocato
“Il danno da privazione del ruolo genitoriale. Strumenti e salvaguardia”.
Ore 10,50: Dr. Claudio Volpe psicologo
“Il Bisogno del minore alla Bigenitorialità”.
Ore 11,20: pausa aperitivo/caffè.
Ore 11,50: riapertura lavori
Da Bruxelles
Ore 12,00: Dr.ssa Sultana Kouhmane presidente di “SOS Rats Parentaux”,autrice del libro “Mes enfants volés”
“Conséquence dramatique des divorces :le Rapt Parental International”.
Affiancata, per la versione italiana, dalla Dr.ssa Angela Caldarera.
Ore 12,20: Dr. Alessio Cardinale segretario nazionale ADIANTUM
Riflessioni a tema e apertura dibattito.
Ore 13,30: chiusura lavori.
Sono stati richiesti crediti formativi all’ordine avvocati e verranno consegnati su richiesta attestati di partecipazione.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita.