Descrizione evento:
Haec Nova Jerusalem
oratorio musicale dedicato al Sacro Monte di Varallo
Il concerto è dedicato alle celebrazioni del 25° anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II alla città e al Sacro Monte. Evento organizzato in collaborazione con il comitato Imago Veritatis e la partecipazione del coro di Galliate.
Il Comitato di Imago Veritatis ringrazia gli organizzatori dell’Alpàa 2009 per averlo coinvolto e sottolinea la novità di quest’anno, quella di dare maggior voce agli eventi culturali e spirituali; infatti a questo è dedicato il primo weekend della manifestazione, una riflessione sul nostro essere cristiani e sul significato vero e profondo della vita. E’ una sfida entusiasmante, ma è una sfida, che speriamo venga accolta con favore.
Imago Veritatis ha accettato questa collaborazione e quindi propone, accanto al film di Elisabetta Sgarbi, alle visite guidate del Sacro Monte con Vittorio Sgarbi, ad altri momenti culturali: la visita alla mostra del Polittico di Gaudenzio Ferrari, allestita in Pinacoteca per tutto il periodo estivo e l’oratorio musicale “Haec Nova Jerusalem” domenica 12 luglio ore 21.30 in piazza Vittorio.
Il Polittico ritorna finalmente dopo molti anni di restauro alla Collegiata di San Gaudenzio. Il parroco ha gentilmente concesso la sua esposizione in Pinacoteca perché la comunità tutta e non solo, possa ammirare le sei tavole di cui è composto e che rappresentano la Pietà, San Giovanni Battista, San Marco, il matrimonio mistico di Santa Caterina, San Pietro e San Gaudenzio benedicente, prima di rimetterlo nella sua posizione originaria dietro e sopra l’altare maggiore della Collegiata.
Domenica 12 luglio, come accennato,verrà riproposto “Haec Nova Jerusalem”.
Perché riproposto? Perchè “Haec Nova Jerusalem” è stato il coronamento finale apprezzatissimo di “Imago Veritatis”, festival dell’arte sacra, che esattamente un anno fà si è tenuto a Varallo, città che con il suo Sacro Monte è il luogo ideale in cui proporre quella lettura spirituale delle opere d’arte sacra di cui si è persa memoria, ma che costituisce il vero fine per cui esse sono state commissionate e prodotte.
“Haec Nova Jerusalem” traduce in parole e musica il messaggio di fede che le statue, gli affreschi e l’architettura del Sacro Monte trasmettono.
Il santuario varallese infatti è la Nuova Gerusalemme, è stato creato per avvicinare i luoghi santi alla cristianità europea ed è stato un grande cantiere di opere d’arte, scultura, pittura, architettura, a servizio del messaggio di fede. Ancora oggi, a più di cinquecento anni di distanza, chi sale al Monte rimane stupito dall’insieme di così tante espressioni artistiche e si accosta, proprio attraverso di esse, alla proposta ed al contenuto della fede cristiana.
In questo luogo così particolare e in un’occasione come l’Alpàa con il suo grande afflusso di gente, è carica di significato la riproposta di “Haec Nova Jerusalem”, un oratorio musicale per coro, orchestra, solisti e voci recitanti, che vede la partecipazione della Cappella Vocale e Strumentale del Duomo di Novara e di alcuni cori presenti sul territorio, diretti dal M° Paolo Monticelli, con testi di don Maurizio Gagliardini e musiche del M° Alberto Sala.
Inoltre la riproposta di “Haec Nova Jerusalem” si inserisce anche in una circostanza particolare: sono 25 anni che Papa Giovanni Paolo II è stato a Varallo e al Sacro Monte e quindi ci sembra opportuno dedicare una serata, in collaborazione con l’organizzazione dell’Alpàa, grande manifestazione popolare, a questa ricorrenza. Giovanni Paolo II amava le folle e pensiamo che da lassù esprimerà la sua gioia e dirà a tutti “Non abbiate paura”.
Imago Veritatis
Rosa Angela Canuto