torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Scienza, fede e filosofia in dialogo
Documentazione
Documentazione evento:

Documenti:
Audio:
02 nov 2010

Scienza e fede ascolta audio

Don Pier Mario Ferrari , Piergiorgio Odifreddi

Possiamo essere cristiani? Certamente no, e tanto meno cattolici? È quanto afferma Pier Giorgio Odifreddi, spiegando che la condizione naturale dell'uomo è l'ateismo. Subentra poi la credenza religiosa, come puro fatto culturale trasmesso con l'educazione. Ma ogni religione è un "mondo" vasto e complesso, che nessun "credente" può in realtà dominare fino in fondo. Chi può dunque dirsi autenticamente credente, se tutti non conoscono che una minima parte della religione cui aderiscono? Ciò vale più che mai per i cristiani, in particolare cattolici, la cui tradizione si fonda su una mole di dottrina, magistero e tradizioni vastissima, che la maggior parte dei credenti ignorano. La fede oggi è quindi una pretesa ingenua e irrazionale? No, afferma Pier Mario Ferrari: si crede a testimoni affidabili, che ci tramandano verità non meno salde di quelle acquisita con la conoscenza diretta. Testimoni autorevoli come i Vangeli, che narrano la vita di Gesù. Ma Odifreddi contesta: i Vangeli altri non sono se non un curioso "cut and paste" di profezie e brani raccolti dall'Antico Testamento, tutt'altro che degni di essere considerati il racconto di fatti avvenuti. Don Silvio Barbaglia, presente in sala, conclude spiegando che la tradizione cristiana non può essere letta dall'esterno, con occhi esterni che ne ignorano le dinamiche e le leggi interne, pena il fraintendimento totale. Quello—appunto—in cui Odifreddi sembra caduto.


Video:
02 nov 2010

Scienza e Fede guarda il video

Don Pier Mario Ferrari Piergiorgio Odifreddi ,

La Fondazione Faraggiana organizza "I miti e la scienza 2"

Martedì 2 Novembre 2010 ore 18.00, Conservatorio Cantelli:

"Scienza e fede"

con Piergiorgio Odifreddi, Matematico e scrittore
e Don Pier Mario Ferrari, Teologo presso l'Università di Torino e Venezia



Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'Associazione) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing