Descrizione evento:
Sentieri interrotti. L'interrogativo della malattia
FONDAZIONE PERSONA – NOVARA
CENTRO DI ETICA DELLA VITA
Sentieri interrotti.
L’interrogativo della malattia
Conferenza-spettacolo
di Pier Davide Guenzi, teologo
con la collaborazione degli attori della Fondazione Persona – “La Veja Masca”
per l’interpretazione dei testi
Cripta del Santuario del SS. Crocifisso - Boca
Lunedì 21 febbraio 2011
Ore 21
L’esperienza della malattia costituisce una profonda lacerazione nel tessuto della vita personale. Si avverte come una interruzione del percorso esistenziale, con i suoi progetti e le sue mete. Costringe a pensare da capo le ragioni e i significati del vivere. In modo più profondo della patologia che intacca gli organi e gli apparati, la malattia segna integralmente la biografia di ciascun individuo: il rapporto con il proprio corpo, con il proprio tempo, la qualità delle relazioni con gli altri e anche quella con Dio. Da sempre l’uomo si è sforzato di raccontare e descrivere il suo essere malato e il mondo attorno alla persona che soffre. La serata intende sviluppare una narrazione alla ricerca dei significati della malattia, per riannodare quei “sentieri interrotti” che paiono disorientare l’esistenza o che, forse, aprono a più profonde interrogazioni sul senso dell’esistenza umana. Una narrazione che dà voce ad alcune testimonianze della letteratura contemporanea, come quelle di Aleksandr Isaevi
Solzenicyn, Simone de Beauvoir, Luigi Pirandello, Dino Buzzati, ricollegandole alla sapienza religiosa della spiritualità ebraico-cristiana, come proposta soprattutto nel libro biblico dei Salmi.
La conferenza-spettacolo, che costituisce il terzo appuntamento del ciclo L’ethos della vita, è proposta al santuario di Boca, luogo secolare di spiritualità nella terra novarese, caro a molte generazioni che vi hanno trovato motivo di speranza nel tempo del dolore e della malattia.
Ingresso libero
Ampia possibilità di parcheggio
L’evento è inserito nel progetto Te. Tra.
promosso dalla Provincia di Novara
Info: www.facebook.com/.../Fondazione-Persona/181237531892639