Descrizione evento:
Una preghiera Ecumenica nello Spirito di Assisi.
A 25 anni di distanza dallo storico incontro proposso da Papa Govanni Paolo II - era il 27 ottobre dell'anno 1986 - il Servizio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interrelilgioso accoglie e sostiene la proposta di una veglia di preghiera in prospettiva ecumenica, secondo lo stile di Taizé che ha luogo lunedì 3 ottobre alle ore 21 nella Cattedrale di Novara.
La Veglia è proposta e organizzata dalla Comunità francescana di San Nazzaro della Costa in Novara e la Comunità OFS (Ordine Francescano Secolare) nel ricordo del transito di san Francesco e all'interno delle iniziative dell'EFFE-Festival 2011. L'iniziativa è pensata in collaborazione con le Chiese delle confessioni cristiane del territorio della diocesi di Novara.
La Veglia di preghiera è guidata dal Vescovo della Chiesa cattolica in Novara, mons. Renato Corti e accompagnato nella presidenza dal Pastore Jean-Félix Kamba Nzolo, della Chiesa Valdese-Metodista di Verbania e da Abuna Danyal El Bakhoumy, della Chiesa Copta egiziana di Novara. Altri rappresentanti di Chiese per motivi di salute e per impegni già precedentemente fissati non possono presenziare.
Tutte le comunità delle varie confessioni cristiane del territorio della Diocesi di Novara sono invitate a prendere parte al momento di preghiera.
Viene messo a disposizione il libretto della preghiera in queste pagine del sito e diffuso, per l'occasione, anche un nuovo itinerario ecumenico e di dialogo interreligioso, promosso dal Servizio Diocesano per l'Ecumenismo e per il Dialogo interreligioso.