14 feb 2008
																
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																	
																		
																		
																			Ciclo di Incontri:
																		
																		
																		
																				
																				
																				
																				
																				 
Passio 2008
																				
																		
																				
																	
																	
																	
																		
																	
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																		
																			
																			
																				
																					
																			
																			 		
																			 		Pierluigi Baima Bollone 
																				
																					
																			
																			 		
																			 		Mons. Giuseppe Ghiberti ,
																				
																		
																		
																	
																	
																	
																	
																	
Il volto dell’uomo della Sindone di Torino porta impresso un mistero ancora da svelare tra storia, scienza, devozione e fede. Esso evoca “quell’uomo dei dolori che ben conosce il patire” (Isaia 53,3), uomo giusto ingiustamente condannato, quel profetico “Servo del Signore”, annuncio della passione e del dolore del Nazareno. Il volto dell’uomo della Sindone mentre esprime valori ed esperienza di quella storia antica, a partire dal 1988 reca anche il peso di un eclatante pronunciamento scientifico: quello del discusso procedimento di datazione del metodo del radiocarbonio.