|
|
Sono stati trovati 45 audio
|
|
|
|
|
13 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
L'inizio del corso sui quattro Vengeli e Atti degli Apostoli offre le coordinate di fondo dello stile scolastico e dell'utilizzo degli strumenti. Quindi è necessario definire bene l'oggetto di studio per nulla scontato rispetto ai corsi di esegesi di Nuovo Testamento.
|
|
|
|
13 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Vengono illustrate le prospettive di approccio al tema secondo i criteri di autore, di genere letterario in una prospettiva storico-genetica. Si inizia così ad impostare una visione "canonica" per affrontare i testi in esame.
|
|
|
|
|
|
|
|
14 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Il significato di Vangelo - in senso kerygmatico - e dei Vangeli - in senso letterario - viene rintracciato non solo dalla storia dell'uso nei primi secoli ma anche dall'analisi interna ai primi versetti del Vangelo secondo Marco.
|
|
|
|
|
|
|
|
20 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Oltre le questioni sugli autori e le comunità di destinazione del messaggio evangelico si affronta lo spinoso problema della datazione della redazione evangelica, con la presentazione delle linee teoriche che hanno contribuito all'antedatazione dei Vangeli.
|
|
|
|
|
|
|
|
21 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Continua la presentazione della teoria espressa da Ireneo di Lione nel suo terzo libro dell'Adversus Haereses. Oltre la prima disposizione dei Vangeli (Mat, Mc, Lc, Gv), quella poi transistata nella comprensione canonica, legata al criterio cronologico, si passa alla seconda disposizione con valore teologico e apologetico (Gv, Mt, Lc, Mc, Gv).
|
|
|
|
27 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
La lezione presenta la terza disposizione di Ireneo di Lione dei testi dei Quattro Vangeli quella del Vangelo tetramorfo mostrandone la logica retorica, nell'aticolazione tra lettura esterna ed interna delle argomentazioni.
|
|
|
|
27 feb 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
La presentazione all'interno della sezione inter-testuale approda agli approcci moderni del problema. Viene quindi affrontata la questione sinottica come modalità attuale di individuare una relazione tra i testi. Viene presentata anche una critica alla ipotesi delle due fonti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
06 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Presentazione delle metodologie esegetiche di matrice sincronica entro la teoria dell'opera letteraria di P. Ricoeur. Riferimento anche alla prospettiva canonica, aiutati dal documento della Ponficia Commissione Biblica, La Bibbia nella vita della Chiesa (parte prima)
|
|
|
|
06 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Presentazione delle metodologie esegetiche di matrice sincronica entro la teoria dell'opera letteraria di P. Ricoeur. Riferimento anche alla prospettiva canonica, aiutati dal documento della Ponficia Commissione Biblica, La Bibbia nella vita della Chiesa (parte seconda)
|
|
|
|
06 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Presentazione delle metodologie esegetiche di matrice sincronica entro la teoria dell'opera letteraria di P. Ricoeur. Riferimento anche alla prospettiva canonica, aiutati dal documento della Ponficia Commissione Biblica, La Bibbia nella vita della Chiesa (parte terza)
|
|
|
|
07 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Sintesi dei messaggi finali dei tre Vangeli sinottici analizzati secondo la logica narrativa. Presentazione dei dati del problema attraverso l'opera di Giuseppe Segalla, Vangelo e Vangeli e implemento di commentari che utilizzano una metodologia narratologica.
|
|
|
|
13 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Tipicità della narrazione del quarto evangelista. Analisi del vocabolario ed dello stile del Vangelo. Discussione sull'uso del greco che assomiglia al greco della LXX, greco di traduzione dall'ebraico. Ipotesi di una relazione del greco del Vangelo di Giovanni con un testo matrice in ebraico. Riferimento al testo di Maria Luisa Rigato, Giovanni. L'enigma, il Presbitero, il culto, il Tempio, la cristologia. Testo di riferimento per la discussione relativa all'autore del quarto Vangelo. L'ipotesi di lavoro è quella di considerare l'autore del quarto Vangelo: Giovanni, apostolo, discepolo, presbitero, sacerdote levita e arcisacerdote a Gerusalemme. Riferimento ai testi di At 4 e Gal 2 per individuare la figura di Giovanni.
|
|
|
|
13 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Dopo avere sintetizzato il messaggio finale dei Vangeli Sinottici si passa alla presentazione del Vangelo secondo Giovanni.
Anzitutto viene presentata la bibliografia metodologicamente distribuita. In secondo luogo, viene discussa la probelamtica relativa a due testi del Vangelo secondo Giovanni che prevedono una riflessione circa la genesi testuale: l'episodio dell'Adultera (Gv 7,53-8,11) e il capitolo finale del Vangelo, cap. 21. Si è passati dunque ad approfondire la forma narrativa del Vangelo secondo Giovanni, diversa dalla forma sinottica.
|
|
|
|
14 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Il personaggio Giovanni, divenuto discepolo di Gesù a Gerusalemme, residente a Gerusalemme. Discepolo collegato al Sinedrio e alla classe sacerdotale e degli scribi. Illustrazione della teoria di J. Jeremias relativa alla classe degli scribi e all'uso delle dottrine segrete, l'approccio esoterico al mistero di Dio.
|
|
|
|
20 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Vengono ripresi i punti fondamentali della teoria relativa all'autore del quarto Vangelo: Giovanni di nome, discepolo, apostolo, sacerdote, archisacerdote, presbitero. Prima a Gerusalemme e poi ad Efeso (Papia, Policrate, Ireneo di Lione, Eusebio di Cesarea).
Una visione esoterica della creazione dei testi sacri pone il contesto genetica nell'ambito sacro e di ricerca scribale. La lezione affronta anche il tema complesso dell'ispirazione collocato in tale contesto ermeneutico.
|
|
|
|
20 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Presentazione del significato nascosto attraverso la gematria del brano di Mc 8 a commento delle due moltiplicazioni dei pani. Cinque pani per cinquemila persone, dodici sporte avanzate. Sette pani per quattromila e sette sporte avanzate. Viene applicata la teoria della gematria anche sui primi due versetti del Vangelo secondo Giovanni a confronto con il primo versetto della Genesi.
|
|
|
|
21 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Ripresa della riflessione relativa ai libri esoterici enunciati a conclusione del IV libro di Esdra, 94 libri, 70 segreti e 24 consegnati al popolo. Ovvero i 24 testo del cosiddetto canone ebraico e gli altri 70 tenuti segreti. Si appfondiscono quindi le influenze teoriche sul Quarto Vangelo: Gnosticismo; Cultura ellenistica e Giudaismo palestinese.
|
|
|
|
27 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Si continua il rapporto tra il racconto della Genesi e il prologo di Giovanni. Relazione tra il contenuto del primo giorno, la Luce e quello del sesto giorno, l'Uomo. Il mondo creato non lo ha riconosciuto, cioè è la creatura umana che non lo accoglie. Al culmine della creazione si colloca il luogo del rifiuto di colui che ha presieduto a tutta la creazione.
|
|
|
|
27 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Riflessione numerologica sui primi versetti del Vangelo nell'ipotesi di retroversione ebraica. Affermare: "In principio era il Logos" o "In principio c'era il Logos", svolgimento entro il registro dell'esistenza in luogo dell'essenza. La scelta di abbracciare la linea esistenziale che prevede la linea essenzialistica. Da qui lo sviluppo di una teologia della Parola che nasce dal parlante. La fonte della Parola è vivente, per eccellenza. La "Parola è del Signore": la Parola iniia ad esistere quando il Signore parla.
Rapporto tra Parola e Luce nello sviluppo del prologo.
|
|
|
|
27 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Ripresa della prospettiva ermeneutica di fondo per l'analisi del quarto Vangelo. L'apertura del Vangelo di Giovanni viene affrontata entro un'esegesi del testo ebraico della Genesi. E confrontato con l'ipotesi di una retroversione ebraica del quarto Vangelo.
Il racconto del quarto Vangelo come volontà di dare inizio ad una nuova Sacra Scrittura: la parola che apriva la Sacra Scrittura: Bereshit!
|
|
|
|
28 mar 2009
Ciclo di incontri:
Esegesi del Nuovo Testamento: Quattro Vangeli e Atti degli Apostoli
don Silvio Barbaglia
Analisi della parte centrale del Prologo di Giovanni, fino a conisderare il famoso versetto di Gv 1,14: "E il Verbo si fece carne,..". Il rapporto testuale si apre con Sir 24: la Sapienza loda se stessa nell'assemblea. Confronto numerologico tra i termini decisivi di questi testi.
|
|
|
|
|