1. Alle origini del cristianesimo
Il Cristianesimo dal suo inizio si presenta sulla scena della storia come una forma nuova di giudaismo accanto ad altri già esistenti come quelli di matrice farisaica, sadducea, essena, apocalittica, battista, ecc. Pertanto, questa forma precisa di giudaismo che vedeva in Gesù di Nazaret il suo innovativo punto di riferimento e che sarebbe divenuto lungo il tempo una realtà religiosa a se stante, sganciata dalla sua radice giudaica originaria, già dai sui primordi si presenta esso stesso in una forma molteplice. Il nuovo giudaismo-cristiano a sua volta presenta anime diverse nell'interpretare la testimonianza unica dell'unico Maestro e Signore Gesù Cristo.
Diverse prospettive, dunque, per riferirsi al fondamento comune. Il testo del Nuovo Testamento è già testimone di queste anime molteplici nell'interpretare l'evento fondatore che ha dato vita alla realtà nuova del cristianesimo.
2. Unità e molteplicità nel cristianesimo, ieri e oggi
La presente puntata, prendendo le mosse da una citazione di san Paolo ai cristiani della Galazia - Un Vangelo non secondo l'uomo ma secondo Gesù Cristo (Gal 1,11) - vuole mettere in luce il dinamismo connaturato alla fede giudaico-cristiana capace di tenere insieme in unità la molteplicità delle manifestazioni e di intendere quest'ultima non tanto come un pericolo o una iattura, bensì una ricchezza e una risorsa. Il cristianesimo delle origini, costituito da molteplici anime, reagì nei confronti di due estremi, quello della riduzione all'unica forma della fede in Gesù Cristo testimoniata da un unico testo scritto (la proposta di Taziano) e quello che voleva istituire cittadinanza libera e di fatto a ogni personale o particolare interpretazione dell'evento originario della storia e della verità di Gesù Cristo.
La creazione e il crescere lungo i primi quattro secoli del Canone delle scritture neotestamentarie che attesta una forma di "molteplicità regolata", cioè appunto "canonizzata", è l'attestazione più evidente del dinamismo della molteplicità attorno all'unica verità evangelica.
Queste riflessioni sulle origini del cristianesimo mantengono la loro attualità rispetto ad alcuni fenomeni contemporanei. A partire dai primi anni del sec. XX (1910 ad Edimburgo), ha avuto inizio la storia del Movimento ecumenico contemporaneo. Gli sviluppi del movimento ecumenico stanno a testimoniare che a partire dall'esito di una storia di rotture, scontri e divisioni, sia possibile guardare al futuro della Chiesa con spirito di conversione e di riconciliazione nella tensione sempre più forte verso l'unica Chiesa di Cristo. La storia del Movimento ecumenico documenta anche quanto la Chiesa cattolica sia entrata in relazione con esso solo al seguito delle riflessioni svolte nel Concilio Ecumenico Vaticano II.
Molti cristianesimi, ma un unico Gesù Cristo, oggi - e il cammino ecumenico sta a testimoniarlo - come ieri - secondo gli studi sulle origini del cristianesimo e la storia del canone del Nuovo Testamento.
3. Gli argomenti trattati nella puntata
Per seguire in modo dettagliato tutti i testi e i contenuti della puntata è possibile visionare la presentazione analitica della puntata.
Gli argomenti trattati sono:
- Le diverse tesi sulle origini cristiane, secondo una vasta letteratura che si è diffusa sulla scorta del Codice Da Vinci.
Per approfondire questo punto indichiamo le seguenti possibilità:
a) Ciclo di conferenze sul tema: "E voi chi dite che io sia? Gesù di Nazaret tra storia e teologia"
b) Incontri pubblici sul tema del Gesù storico: "Seminario di studio sui dibattiti relativi al Gesù storico" Parte prima e Parte seconda; "L'inchiesta su Gesù di Corrado Augias e Mauro Pesce: quale Gesù?"; "Gesù di Nazaret di Joseph Ratzinger - Papa Benedetto XVI"
- Il rapporto tra Vangeli canonici e apocrifi.
Per approfondire questo punto indichiamo le seguenti possibilità:
a) Video sui Vangeli apocrifi e Vangeli canonici
b) Sei lezioni sui testi apocrifi del Nuovo Testamento
c) Voce di Wikipedia: "Vangeli apocrifi"
- La forma molteplice originaria della fede cristiana.
- La posizione di san Paolo nel contribuire a dare forma al cristianesimo delle origini.
- Il dialogo ecumenico oggi, visto dalle confessioni cattolica, protestante e ortodossa. A questo proposito rimandiamo anche ad una audioregistrazione di un incontro di presentazione della Terza piaga della santa Chiesa di Antonio Rosmini e l'attuale situazione dell'Ecumenismo
4. Per vedere la puntata
E' possibile vedere la puntata in due modalità distinte:
- In bassa risoluzione
- Attraverso la messa in onda presso le emittenti Tv locali e satellitari che hanno aderito al progetto