torna alla home page
Area riservata             |             Mappa del sito             |             Contatti
Il Progetto Culturale
 in Diocesi di Novara
L'Associazione
Attività
Calendario
Diocesi di Novara
Passio 2010
Area multimedia
Tutti gli audio, video e testi
Video
Audio
Testi
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
Relatori
Soggetti promotori
Luoghi
Documentazione - Cicli di incontri
Documentazione - Incontri diocesani
Altre realtà
Biblioteca
Emeroteca
Mediateca
Link
Newsletter

  Ricerca nel sito
 
Sei in:
 Anno 2007


Documenti:
Sono stati trovati 129 documenti
Pagine: << [1] [2] [3] [4] [5] [6] >>

02 apr 2007

Il pensiero sociale di Giovanni Paolo II nella Laborem exercens - appunti apri file pdf

don Silvio Barbaglia

Si esaminano i temi principali dell’enciclica Laborem exercens individuando alcuni dei temi più importanti del pensiero sociale di Giovanni Paolo II.
31 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

I codici etici internazionali, europei, nazionali ed ecclesiali apri file pdf

Adriano Fabris

Testo di appunti del prof. Adriano Fabris, Università di Pisa.
Vengono presentati alcuni contenuti essenziali dei codici deontologici relativi ai mezzi di comunicazione sociale. Lo sguardo transita da una visione globale a quella nazionale. Utile il confronto con l'etica delle comunicazioni sociali che fa capo al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali del Vaticano e il diretto riferimento al magistero dei Vescovi italiani risptto al Direttorio delle Comunicazioni sociali.
31 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

I codici etici internazionali, europei e dell'Ordine dei giornalisti italiano a confronto con l'etica della comunicazione cristiana - appunti apri file pdf

Adriano Fabris

Obiettività, equità, veridicità: questi gli ingredienti fondamentali di una riflessione etica che alimenti un giornalismo che si proponga la fedeltà ai fatti avvenuti, la rappresentazione del valore ad essi attribuiti da tutte le parti in causa, l’enunciazione delle proprie opinioni basata su elementi chiari e verificabili, l’onestà professionale di chi scrive ciò che pensa e non è soldato per ogni bandiera. I codici etici internazionali e nazionali della professione giornalistica debbono essere fatti propri e messi in pratica da ogni giornalista, che è chiamato a interpretarli alla luce di questi principi perché non siano semplici “pezzi di carta” privi di effetti concreti. La dottrina sociale cristiana si presenta in questo campo come una riflessione estremamente seria e all’avanguardia per un uso dei media che sia favorevole al bene delle persone e della società.
25 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

Appunti del Seminario di ricerca sul Gesù storico - Parte prima apri file pdf

Gabriele Garavaglia

Il testo presenta la sintesi dell'intervento di Gabriele Garavaglia relativo alla "Terza ricerca" sulla vita di Gesù e i contenuti del dibattito avviato lungo tutto il percorso di approfondimento che ha preso in considerazione anche gli altri contributi in oggetto all'incontro.
25 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

I punti salienti del testo di Augias-Pesce apri file pdf

Domenico Bernascone

I punti salienti della lettura del libro: C. Augias - M. Pesce, Inchiesta su Gesù. Chi era l'uomo che ha cambiato il mondo. Mondadori: Milano 2006 esposti da Domenico Bernascone hanno messo in ividenza le tesi fondamentali sostenute, da un punto di vista storico, nell'arco dell'intervista.
25 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

Bilancio critico delle recensioni sul libro di Augias-Pesce apri file pdf

Massimo Donaddio

Massimo Donaddio, giornalista de IlSole24ORE ha raccolto alcune tra le recensioni più significative apparse lungo i mesi da novembre 2006 a marzo 2007 al libro-intervista di Augias e Pesce e ne organizza i contenuti e le posizioni.
24 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Elementi di psicologia e di sociologia della comunicazione - appunti apri file pdf

Piermarco Aroldi

I media giocano un ruolo fondamentale nella vita di ogni individuo. Oltre ad essere mezzi di comunicazione ed informazione, essi sono determinanti anche da un punto di vista sociologico e antropologico. I media contribuiscono infatti alla costruzione e alla continua rielaborazione di ciò che è il senso comune, ovvero di quell’insieme di comportamenti e modi di pensare condivisi da una realtà o un gruppo sociale (cultura). Inoltre, secondo quanto sostiene Silverstone, è grazie ai media che la vita può essere concepita nell’ordinarietà. I media costituiscono una sorta di bussola spazio-temporale che regola, orienta e scandisce l’esistenza umana: ogni sconvolgimento, ogni cambiamento o ogni diversità esercita pertanto forti ripercussioni sulla percezione umana del proprio stato o condizione.
24 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Elementi di psicologia e di sociologia della comunicazione- presentazione apri file pdf

Piermarco Aroldi

Presentazione con slide - Il sistema mediatico è analizzato nella sua funzione di strumento che contribuisce a creare il sentire comune di un gruppo umano e che fornisce occasioni per "avventure" conoscitive con valenza catartica e di evasione dalla realtà.

22 mar 2007
Ciclo di incontri: Che cos'è la verità? - Lettura settimanale del Vangelo secondo Giovanni

Dai discorsi di addio (Gv 15,1-27 - parte seconda) - appunti apri file pdf

L’attenzione per il Padre cresce dal capitolo 14, giungendo per la prima volta nel testo a vederlo in opera direttamente con i discepoli nella figura dell’agricoltore che separa i rami secchi e pota quelli che danno frutto. Nel nome di Gesù, cioè in comunione con la sua persona e uniti a lui, i discepoli potranno chiedere e saranno perseguitati. Essi sono stati scelti da Gesù per proseguire il cammino della Chiesa nell’ortodossia, minacciata da chi si oppone alla logica di Cristo e del Padre.
21 mar 2007

Il mercato del lavoro e la legge Biagi - sintesi breve apri file pdf

A cura di Luigi Cannata
Corso inMEDIA
21 mar 2007

Il mercato del lavoro e la legge Biagi - sintesi apri file pdf

A cura di Luigi Cannata
Corso inMEDIA
21 mar 2007
Ciclo di incontri: Homo Faber. Prospettive sul lavoro in Italia e nel mondo

Il mercato del lavoro e la legge Biagi - diapositive apri file pdf

Eliana Baici

Una serie di diapositive mostrano il tracciato dell'esposizione della Prof.ssa Eliana Baici, docente di Economia politica presso la Facoltà di Economia dell'Università del Piemonte Orientale, sede di Novara. La prospettiva presentata si basa essenzialmente su una valutazione di dati quantitativi funzionali a far emergere i vantaggi in crescita del mercato del lavoro grazie anche al Pacchetto Treu (1997) e alla Legge Biagi (2002).

18 mar 2007
Ciclo di incontri: Che cos'è la Verità?
Percorso di ricerca con il Vangelo secondo Giovanni

Io sono la vera vite. Quell'ultima sera a mensa con il Signore (Gv 15,1-17) - appunti apri file pdf

don Silvio Barbaglia, Madre Giovanna Del Carmelo

Esegesi: nella “notte” della persecuzione e delle difficoltà interne, la comunità dell’evangelista Giovanni medita sulle parole pronunciate da Gesù nella notte del tradimento, in cui si compie la glorificazione del Padre; parole che rivelano come nella comunione con Gesù, innestati in lui, vite che rappresenta il vero Israele, vi sia vita e salvezza, e, fuori da questa comunione, l’inutilità e la morte.
Testimonianza: madre Giovanna comunica le intuizioni feconde che fanno della vita in Carmelo un’esperienza di crescita nell’intimità con Signore, vissuta nella concretezza della propria umanità e in una relazione quotidiana con Lui e con le altre monache e con coloro che si avvcinano alla comunità.
17 mar 2007
Ciclo di incontri: Del tempo e dell'amore. Sguardi e interrogativi sui modi di vivere l'amore oggi

Del tempo e dell'amore. Sguardi e interrogativi sui modi di vivere l'amore oggi apri file pdf

La locandina del ciclo di incontri su "Del tempo e dell'amore. Sguardi e interrogativi sui modi di vivere l'amore oggi" elaborata dal gruppo "InOltre" espressione del Progetto culturale della Chiesa italiana nell'archidiocesi di Vercelli.

17 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Laboratorio: oggettività, soggettività e ideologia nella produzione delle notizie - appunti apri file pdf

Umberto Folena

Il cardinale Ruini ha davvero parlato di “Fallimento dell’unità politica dei cattolici” al Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona? E come è possibile che Paolo De Coppi, autore di un’importante ricerca sulle cellule staminali del liquido amniotico, rilasci lo stesso giorno tre interviste così diverse da sembrare, sui giornali che le pubblicano, rilasciate da tre persone diverse? Ragionando su questi casi pratici Umberto Folena svela alcuni meccanismi che portano dal fatto alla notizia, deformando a volte in modo curioso la realtà, e mostra come anche l’intervista, che sembra l’esercizio della verità somma, sia influenzata nei suoi esiti dal contesto in cui avviene, dalle domande poste dal giornalista e dalla selezione delle risposte.
15 mar 2007
Ciclo di incontri: Che cos'è la verità? - Lettura settimanale del Vangelo secondo Giovanni

L'ultima cena (Gv 13,1-38), Dai discorsi di addio (Gv 14,1-31) - parte prima - appunti apri file pdf

Gesù lava i piedi ai discepoli, gesto di purificazione che introduce alla cena della nuova alleanza, e li invita al servizio reciproco, simbolo di comunione, che prelude alla missione. Giuda mangia il boccone offerto da Cristo, il segno per eccellenza di accoglienza e amicizia, e risponde con il calcagno che schiaccia l’amico. C’è poi l’annuncio di un lasciarsi, per un rimanere insieme ancora più profondo, un dimorare di Cristo in noi e noi in Cristo e lui nel Padre, con la guida del secondo Paraclito, che continuerà l’opera di Gesù ricoprendo il ruolo di avvocato difensore che ci difende e libera dal Satàn, l’oppositore che ci accusa presso Dio giudice.
12 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

Chiesa e laicità: la sfida della complessità apri file pdf

Alessandro Martinetti

L’incontro ha messo in evidenza i passaggi fondamentali contenuti nella Dottrina sociale della Chiesa (dsc) e ricomposti in modo organico nel Compendio della Dottrina sociale della Chiesa (ottobre 2004) rispetto alla dibattuta tematica del concetto di laicità dello Stato. Da qui la declinazione esemplificativa relativa al dibattito in atto sui cacciabombardieri assemblati presso l’aeroporto militare di Cameri (No).
12 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Laboratorio permanente di aggiornamento multidisciplinare

Chiesa e laicità - Slides in Power Point apri documento ppt

Alessandro Martinetti

Per una rapida presentazione dell'argomento è possibile seguire alcune diapositive che ritraggono alcuni testi significativi funzionali all'esposizione dell'argomento diviso in due momenti: anzitutto l'articolazione complessa del concetto di laicità elaborato dal Magistero della Dottrina sociale della Chiesa e, in secondo luogo, un'applicazione metodologica a un caso concreto, relativo ai cacciabombardieri F-35 assemblati a Cameri.

10 mar 2007

Dalla realtà alla notizia, dalla notizia alla realtà tra informazione e interpretazione - relazione apri file pdf

Un buon giornalista, un giornalista buono. Per essere un buon giornalista è necessario innanzitutto essere un giornalista buono. Per fare un buon giornalista ci sono le buone scuole e le buone redazioni, che non sono contrapposte ma alleate. Un buon giornalista deve imparare alcune nozioni, insomma sapere alcune cose; e saperne fare altre, ossia possedere delle abilità. Non è poi difficilissimo: basta avere un minimo di propensione per il mestiere, libri seri e maestri competenti. Ma per essere un giornalista buono?
10 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Dalla realtà alla notizia, dalla notizia alla realtà tra informazione e interpretazione - appunti apri file pdf

Umberto Folena

L’immaginario collettivo tende a creare e a diffondere un’immagine ben precisa del giornalista, che è quella di colui che scova ma, nello stesso tempo “crea” la notizia. La realtà spesso smentisce questo stereotipo, anche se il peso delle scelte del giornalista ricade soventemente nell’impostazione che egli sceglierà per diffondere la notizia stessa, attivando inevitabilmente reazioni diverse tra i propri lettori. Lettori e spettatori televisivi fanno parte a loro volta di realtà in continuo cambiamento, che negli anni hanno sviluppato una tendenza all’immedesimazione e alla partecipazione attiva nelle storie e, soprattutto, nei programmi. È la neotelevisione, all’interno della quale è possibile per tutti dare un contributo, apparire e farne parte almeno per quel quarto d’ora di celebrità tanto profetizzato da Andy Wharol. Viene a crearsi quindi una sorta di scissione tra il fatto accaduto e la notizia che viene riportata dagli organi di comunicazione, scissione che dipende direttamente da fattori quali il grado di emotività con cui il fatto si vuole che venga riportato, quali corde si desiderano pizzicare nell’emotività del lettore, spettatore e fruitore del messaggio, quanta attenzione,coinvolgimento easpettativa si voglionr creare nel pubblico per quanto riguarda la notizia, eccetera. Il risultato di questa delicata alchimia è la notizia che leggiamo sui quotidiani, o che ascoltiamo alla radio o alla televisione. Non è possibile dunque cercare di trasmettere tutta la verità (o tutte le verità) di un fatto con un giornale o con una trasmissione televisiva: come di un iceberg, molto risulterà necessariamente ed inevitabilmente nascosto sotto la superficie. Quanti di noi avranno la volontà di non fermarsi a questo e decideranno di andare più a fondo?
06 mar 2007
Ciclo di incontri: Prendi e leggi! La Bibbia nel cuore della cultura occidentale

Num 25-36: le frontiere della terra di Canaan - appunti apri file pdf

don Silvio Barbaglia

Si mette in evidenza il problema dei matrimoni misti con donne di Moab e Madian legati all’idea di idolatria. Il tema del "Dio violento" più volte evidenziato emerge con urgenza nella parte finale del libro, laddove troviamo anche un’analessi a forma di riassunto di tutte le tappe di attraversamento del deserto raccolta da Mosè. Il territorio della conquista è diviso tra le dodici tribù, mentre la parte garantita alla tribù di Levi è costituita dalle quarantadue città dei leviti e dalle sei le città di rifugio o d'asilo per gli omicidi involontari

05 mar 2007
Ciclo di incontri: Area umanistica

La passione secondo G.H. con Lucilla Giagnoni apri file pdf

Lucilla Giagnoni

Lucilla Giagnoni racconta il percorso creativo che l’ha spinta a cercare in La Passione secondo G.H. un testo che esprimesse Dio. Ne nasce un confronto con i partecipanti alla riunione, che pongono domande ed espongono riflessioni nate dalla lettura del libro di Clarice Lispector.
03 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Il rapporto dinamico tra mezzi di comunicazione e società - presentazione apri file pdf

Nicoletta Vittadini

Il rapporto tra mezzi di comunicazione sociale e società è analizzato grazie a più strumenti intepretativi: la selezione dei contenuti che i media diffondono e amplificano, la sovrabbondanza di media che crea di un contesto comunicativo che favorisce la frammentazione culturale, l'evoluzione dei media determinate dalle scelte e dai gusti degli utenti. Ne emerge il quadro di una società profondamente influenzata dai media, che rappresentano lo strumento principale di conoscenza della realtà e quindi della costruzione dell'identità personale, a discapito dell'esperienza diretta, delle relazioni interpersonali e dei messaggi inviati dalle istituzioni. I media influenzano le nostre azioni singole e di gruppo, ci educano a una percezione dello spazio in cui ogni distanza è percorribile in pochi secondi e colonizzano i nostri spazi di vita, dando loro nuovi significati e consentendoci di ritagliare spazi privati nei luoghi pubblici.
03 mar 2007
Ciclo di incontri: inMEDIA, Corso di formazione all'uso dei mezzi di comunicazione

Il rapporto dinamico tra mezzi di comunicazione e società - appunti apri file pdf

Nicoletta Vittadini

Il rapporto tra mezzi di comunicazione sociale e società è analizzato grazie a più strumenti intepretativi: la selezione dei contenuti che i media diffondono e amplificano, la sovrabbondanza di media che crea di un contesto comunicativo che favorisce la frammentazione culturale, l'evoluzione dei media determinate dalle scelte e dai gusti degli utenti. Ne emerge il quadro di una società profondamente influenzata dai media, che rappresentano lo strumento principale di conoscenza della realtà e quindi della costruzione dell'identità personale, a discapito dell'esperienza diretta, delle relazioni interpersonali e dei messaggi inviati dalle istituzioni. I media influenzano le nostre azioni singole e di gruppo, ci educano a una percezione dello spazio in cui ogni distanza è percorribile in pochi secondi e colonizzano i nostri spazi di vita, dando loro nuovi significati e consentendoci di ritagliare spazi privati nei luoghi pubblici
01 mar 2007
Ciclo di incontri: Che cos'è la verità? - Lettura settimanale del Vangelo secondo Giovanni

Gesù a Betania (Gv 11, 45-12,50) apri file pdf

Maria unge con l’olio profumato i piedi del messaggero di lieti annunzi, si inchina ai suoi piedi e si unge il capo con l’olio crismale, che la fa accedere alla nuova vita in Cristo, morto e risorto. È giunta l’ora di Gesù, anticipata nel banchetto nuziale di Cana, in cui Gesù è riconosciuto anche dai pagani. Il Padre dal cielo testimonia con la sua voce, rispondendo alle parole di Gesù e segnando una svolta decisiva nella narrazione: giunge il momento del giudizio decisivo, segnato dall’ascoltare e mettere in pratica le parole che Gesù ha detto e che sono parole di Dio. La comunità cristiana che ascolta è chiamata ad interrogarsi sull’autenticità della propria sequela di Cristo.

28 feb 2007

Il lavoro in Italia: il quadro generale - sintesi apri file pdf

A cura di Luigi Cannata
Corso inMEDIA
Pagine: << [1] [2] [3] [4] [5] [6] >>

Appuntamenti di oggi lunedì 03 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di domani martedì 04 ottobre 2016 - nessuno - -- Appuntamenti di mercoledì 05 ottobre 2016 - nessuno -
Copyright 2007 La Nuova Regaldi - Per info: info@lanuovaregaldi.it
La Nuova Regaldi - Via Dei Tornielli, 6 - 28100 Novara
Tel.: 0321 331039 (Sede dell'diocesi) - Fax: 0321 682853
Web Agency, Sviluppo Mobile, Servizi Cloud, Social Marketing